video cd

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Ciccio Tanzy
00domenica 21 dicembre 2003 16:09
Devo chiedervi un consiglio:
allora, ho un video cd di un concerto. La qualità video è molto buona, purtroppo l'audio lascia molto a desiderare. In compenso ho un audio molto buono su un cd. Volendo si può sovrapporre l'audio del cd sul video cd?? Se si, che programma devo usare?
Grazie in anticipo
Ciccio
dodeath
00domenica 21 dicembre 2003 16:32
Virtual Dub...

Ciccio Tanzy
00domenica 21 dicembre 2003 20:19
grazie 1000
dodeath
00domenica 21 dicembre 2003 20:25
[SM=g27964] Niente
bel programma, kurt74
00domenica 21 dicembre 2003 20:48
bel programma ma ti avverto che e' un lavoraccio.
basta un secondo di disincronizzazione audio-video a trasformare il tuo bel cd in una telenovela doppiata male.
Ciccio
00domenica 4 gennaio 2004 15:58
E se volessi fare un video cd con dei file AVI come devo fare? Li devo convertire? Con quale programma? Io provai a farlo con nero (con mpeg e avi mischiati) ma la masterizzazione non partiva.
dodeath
00domenica 4 gennaio 2004 17:01
Non è possibile fare un VCD con degli avi ( magari si potesse ), appunto come hai detto te li devi convertire... Il programma per fare ciò si chiama TMPGEnc, addirittura con questo puoi trasformarli in dvd e anche in svcd ( ti avverto ti viene un file piu' grosso ma con una qualità migliore ). Se hai un p3 un file avi da 700 mb lo converti in circa una decina di ore...

Ciao!
Ciccio
00domenica 4 gennaio 2004 18:47
Lellooooooooooooo,mi devi fare una lezione sui video cd, sui dvd, e sui divx [SM=g27964] [SM=g27964] [SM=g27964] [SM=g27964]
Kurt74
00lunedì 5 gennaio 2004 09:25
Stavolta caro Dodeath l'hai sparata grande.
Sei pero' giustificato perche' fai un errore molto comune.
In pratica molti pensano che riconvertendo un file .avi in un .vob si riottiene la qualita' DVD. Purtroppo si riottiene solo una dimensione pari all'originale, ma la qualita' e' la stessa del .avi.
Anzi e' dimostrabile che qualsiasi conversione puo' matematicamente solo ridurre la qualita', quindi otterrai un file grande ed una qualita' peggiore del .avi.
In pratica sono codec chiamati "A Perdere" diversamente da altri formati (ad esempio il .zip) che ti restituisce un file identico all'originale, ma come tutti sappiamo con i file audio e video non comprime proprio nulla, e per questo che si devono usare sempre codec "A Perdere".
La regola generale e' che qualsiasi conversione non puo' far altro che peggiorare la qualita'.

Nel caso di Ciccio penso che lo scopo sia leggere su un lettore DVD da tavolo un filmato, e quindi e' obbligatoria la conversione.
Io consiglio sempre di iniziare con il Nero, per poi passare a programmi piu' seri come TMPEG quando si ha un po' di esperienza.

Nell'ultima versione del nero, la 6.0, e' stata molto migliorata la gestione dei VCD e SVCD, e ti permette anche di fare semplici menu'. Ricorda pero' che il codec SVCD si compra a parte, quindi scaricandoti la versione di prova da www.nero.com puoi fare solo i VCD.
Ciccio
00lunedì 5 gennaio 2004 10:01
Beh, questo mi sembra ovvio. Se fai un cd audio da mp3 non credo ti venga restituita la qualità originale del file wav.

Comunque io ho provato a fare un vcd da AVI con nero, la masterizzazione non partiva.
dodeath
00lunedì 5 gennaio 2004 10:57
Per Kurt, non per giustificarmi, ma hai frainteso le mie parole... Ho detto "puoi anche trasformarli in dvd" nel senso di "puoi tarsformali nel formato dvd", lasciando perdere la qualità che ovviamente non migliora ma resta la stessa... Mentre per il VCD perde e per il SVCD siamo li'...

Vi diko il procedimento che utilizzo per i vcd:

1 - Nel caso abbia un .avi lo trasformo con il TMPEG, nel caso abbia un dvd uso dvd decrypter e vidomi per il ripping e poi TMPEG

2 - uso nero per masterizzare e fare il menù...

3 - Nel caso mi risulti un file troppo grande uso virtual per il cutting...

Ultima cosa, penso che TMPEG non sia molto complicato da utilizzare, almeno io non ho trovato queste enormi difficoltà...
Se trovi difficolta trovi milioni di guide sul web...


Ciao a tutti....
Kurt74
00lunedì 5 gennaio 2004 11:12
OK, "Come e' difficile comunicare".

Per la conversione dei DVD mi sto trovando bene con DVDTOSVCD. in un solo click ti trasforma un DVD in un SVCD, ti decripta il DVD, ti taglia il file al posto giusto se vuoi usare due CD, ti mette un'immagine all'inizio ed alla fine del disco per dirti di cambiare cd, usa TMPEG per la conversione.
Tutto questo con un solo click di mouse. Se poi vuoi cambiare le impostazioni di base, puoi andare al livello di profondita' che vuoi. Ad esempio puoi dirgli quanti cd vuoi usare e lui da solo regolera' la compressione di TMPG ai giusti valori per occuparti il giusto spazio.
Infine e' freeware, pero' visto che lavora con TMPEG in freeware fa solo i VCD, se si vogliono i SVCD si deve registrare.

X Ciccio: Ma hai usato il Nero 6 ? E' molto diverso dai precedenti. Non e' che si bloccava perche' volevi convertire in SVCD ? Con il VCD dovrebbe funzionare bene.
dodeath
00lunedì 5 gennaio 2004 11:51
Sinceramente non mi fido molto dei programmi "one click", preferisco fare qualcosa manualmente, anche se, pure con vidomi, non c'e poi molto da fare... Non conosco quel programma, appena ho tempo lo provo, cmq io principalmente faccio DivX avendo l'uscita tv sulla scheda grafica... Per quanto riguarda la tua affermazione "Quanto è difficile comunicare", se leggi quello che ho scritto, realmente non ho tokkato l'aspetto qualitativo, 6 tu che da una semplice frase ne hai ricavato un tema [SM=g27975]

Senza offessa, ci si bekka, bella a tutti!

Cia cia
Kurt74
00lunedì 5 gennaio 2004 13:39
Io invece spesso faccio il contrario, avendo una scheda di acquisizione trasformo l'analogico in digitale.

Per la questione della comunicazione ritengo sia inuile tentare di classificare il problema comunicativo in "Errore di Trasmissione" o "Errore di Ricezione" perche' non si approda a nulla. Diventa un problema soggettivo e l'errore stesso dimostra che il problema c'e'.
Cosi' come tu hai scritto "...puoi anche trasformarli in DVD..." non volendo dire che il filmato migliorava, allo stesso modo io leggendo "...viene un file piu' grosso ma con una qualità migliore..." ho il diritto di interpretare le tue parole cosi' come ho fatto.
Purtroppo per un motivo o per un altro, e' difficile trasformare in parole e lettere quello che si pensa e che si vorrebbe esprimere. Cosi' come dall'altra parte del filo e' difficile interpretare bene tutti i messaggi che arrivano.
Da parte mia penso pero' di aver commesso almeno un errore di valutazione, perche' sapendo che Tu non sei uno alle prime armi, avrei dovuto perlomeno sospettare che quello che il mio cervello aveva decodificato poteva non corrispondere al vero. Ma questo non preclude le considerazioni di cui sopra.

Volendo lasciar perdere queste considerazioni "dialettiche filosofiche" che tanto mi appassionano, volevo dirti che rileggendo i tuoi post precedenti, sei molto preparato. Quando dici "...con il SVCD stiamo li'..." dimostri, a chi vuol intendere, tutte le tue conoscenza, complimenti. Ciao

dodeath
00lunedì 5 gennaio 2004 13:44
hehehe ok! Tu hai una scheda d acquisizione, io ho l'uscita tv, magari l'avessi...

Kurt74
00lunedì 5 gennaio 2004 15:21
Ormai le schede di acquisizione video analogico costano pochissimo.
Io con una 70ina di euro ne ho presa una con anche l'ingresso antenna in modo da vedere la TV sul PC e di usarlo come Videoregistratore, dopo togli le pubblicita' e ti masterizzi un bel film a costo 0
Ciccio
00lunedì 5 gennaio 2004 20:30
Sbav sbav.....
dodeath
00martedì 6 gennaio 2004 20:01
Cosi' poco? puoi dirmi il nome di quella che hai comprato che faccio un salto da chl... 70 euro è pochino...
Kurt74
00mercoledì 7 gennaio 2004 17:39
Certo, ho una Pinnacle PCTV con telecomando.
C'e' poi la versione che ha la radio e che registra in stereo i canali TV, ma costa di piu', ma personalmente ho un'altra radio un "po'" piu' potente nel mio studio, e poi i canali TV rarissimissimamente trasmettono in stereo e quindi ho preso questo modello qui.
dodeath
00mercoledì 7 gennaio 2004 17:41
Grazie mille...

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:37.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com