ligustro?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
EmilioF.
00sabato 26 febbraio 2011 01:05
ciao a tutti, domanda che può sembrar banale:
questo è ligustro?
a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/184308_1898509744082_1281796755_2285125_12319...
fabbbio89
00sabato 26 febbraio 2011 11:31
direi di no.
Quanto misurano le foglie?

Sembra Photinia o simile...ma non ne sono sicuro.
Mi pareva subito Lauroceraso(ma non può essere), ma i nuovi "butti", cioè le foglie piccoline che si stanno sviluppando, sono già verde brillante e non rosei/color pesca come nella pianta della tua foto.

In realtà credo di averla vista, è una pianta comune da siepe ma non ricordo il nome...per caso la superficie delle foglie è leggermente, poco poco, "pelosetta" o ruvida?
EmilioF.
00sabato 26 febbraio 2011 11:49
no no, è perfettamente liscia.. sono giorni che cerco ligustro [SM=x1221911] in caso quali sono più o meno i prezzi in un vivaio?
fabbbio89
00sabato 26 febbraio 2011 11:52
dipende dalla grandezza del vivaio...Ligustrum è comunque utilizzatissimo per fare siepi, immagino che per un vaso 35 si stia sui 20 euro, ma potrebbe costare di più...insomma cerca un grosso vivaio che risparmi!
michele-66
00sabato 26 febbraio 2011 13:08
No non è Ligustro. E' sicuramente Viburno (Viburnum sp. forse tinus) ce l'ho in una siepe del mio cortile [SM=g27988]
insetto95
00sabato 26 febbraio 2011 13:56
anch'io ho cercato per tanto tempo il ligustro ed dopo un po ho scoperto che ovunque ti giri ce n'è una pianta.
é veramente diffusissimo se ti informi bene basta che vai in un parco e lo trovi [SM=g27988]
fabbbio89
00sabato 26 febbraio 2011 14:45
Re:
michele-66, 26/02/2011 13.08:

No non è Ligustro. E' sicuramente Viburno (Viburnum sp. forse tinus) ce l'ho in una siepe del mio cortile [SM=g27988]

bravissimo, grazie, era viburno che non "mi veniva"!
Però la specie è un'altra; si tratta di Viburnum lucidum
Ecco una foto che mostra i germogli rosati: www.vivaicantatore.com/images/p002_1_12.jpg
EmilioF.
00domenica 27 marzo 2011 19:12
ieri sera ho visto un viale con un sacco di alberelli, ne ho staccato un rametto e stamattina ho fatto 2 foto col telefono.. vi prego ditemi che è ligustro!




e questa da sotto
tritti96
00domenica 27 marzo 2011 19:27
No, mi dispiace ma non lo è.
¬Kaoru
00domenica 27 marzo 2011 19:27
Dalla foglia ti direi di si, ma le dimensioni mi perplimono. Di ligustro c'è ne sono tantissimi tipi! Secondo me puoi provare a inserirlo nella teca, al massimo non lo mangiano :)
michele-66
00domenica 27 marzo 2011 19:54
Secondo me è Ligustrum lucidum, quindi lo puoi benissimo usare, comunque le foto non sono delle migliori, quindi ci si pò sbagliare [SM=x1221920]
__ryuk__
00domenica 27 marzo 2011 20:07
a me non sembra Ligustrum lucidum dalle foglie apicali... il Ligustrum lucidum ora dovrebbe portare all'apice del ramo dei rametti senza foglie, spogli, dove erano attaccati i piccoli frutti bluastri...
EmilioF.
00domenica 27 marzo 2011 22:07
beh, tenete conto che le foglie erano un pò appassite, questo rametto è rimasto nella tasca del giubbotto per circa 12 ore.
domani cerco di fare una foto all'intera pianta
__ryuk__
00lunedì 28 marzo 2011 19:10
Re:
EmilioF., 27/03/2011 22.07:

beh, tenete conto che le foglie erano un pò appassite, questo rametto è rimasto nella tasca del giubbotto per circa 12 ore.
domani cerco di fare una foto all'intera pianta




magari provoa a fare una foto ai frutti se li ha
Moro_extreme
00venerdì 22 aprile 2011 14:28
Per caso il ligustro ha deo fiorellini bianchi e la foglia in questo periodo diventa rossa???ed è liscia con i bordi seghettati???
michele-66
00venerdì 22 aprile 2011 15:17
No, la pianta di cui parli non è Ligustro, il nome non me lo ricordo, comunque il Ligustro non ha le foglie giovanili rossiccie
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:37.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com