Titanic - di James Cameron - con Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates

Tidus forever
00domenica 6 novembre 2005 13:40


Titanic (1997)

Regia di
James Cameron

Scritto da
James Cameron

Cast:
Leonardo DiCaprio .... Jack Dawson
Kate Winslet .... Rose Dewitt Bukater
Billy Zane .... Cal Hockley
Kathy Bates .... Molly Brown
Frances Fisher .... Ruth Dewitt Bukater
Gloria Stuart .... Rose Dawson Calvert
Bill Paxton .... Brock Lovett
Bernard Hill .... Captain Smith
David Warner .... Spicer Lovejoy
Victor Garber .... Thomas Andrews
Jonathan Hyde .... Bruce Ismay
Suzy Amis .... Lizzy Calvert
Lewis Abernathy .... Lewis Bodine
Nicholas Cascone .... Bobby Buell
Dr. Anatoly M. Sagalevitch .... Anatoly Milkailavich
Danny Nucci .... Fabrizio
Jason Barry .... Tommy Ryan
Ewan Stewart .... 1st Officer Murdoch
Ioan Gruffudd .... 5th Officer Lowe
Jonathan Phillips .... 2nd Officer Lightoller
Mark Lindsay Chapman .... Chief Officer Wilde
Richard Graham .... Quartermaster Rowe
Paul Brightwell .... Quartermaster Hichens
Ron Donachie .... Master at Arms Thomas King
Eric Braeden .... John Jacob Astor
Charlotte Chatton .... Madeleine Astor
Bernard Fox .... Col. Archibald Gracie
Michael Ensign .... Benjamin Guggenheim
Fannie Brett .... Madame Aubert
Jenette Goldstein .... Irish mommy
Camilla Overbye Roos .... Helga Dahl
Linda Kerns .... 3rd class woman
Amy Gaipa .... Trudy Bolt
Martin Jarvis .... Sir Duff Gordon
Rosalind Ayres .... Lady Duff Gordon
Rochelle Rose .... Countess of Rothes
Jonathan Evans-Jones .... Wallace Hartley

Prodotto da
James Cameron
Pamela Easley
Al Giddings
Grant Hill
Jon Landau
Sharon Mann
Rae Sanchini

Musiche originali di
James Horner

Non-Original Music:
Irving Berlin (song "Alexander's Ragtime Band")
Fred Fisher (song "Come Josephine in My Flying Machine")
Félix Goon (waltz "Valse septembre")
Archibald Joyce (song "Vision of Salome")
Paul Lincke (waltz "Wedding Dance")
Francis Popy (salon music "Sphinx")

Trama:
Mercoledì 10 aprile 1912, il Titanic, la nave più grande, ricca e sicura mai costruita, intraprende il suo viaggio inaugurale che da Southampton lo porterà a New York. Alle 23 e 40 di domenica 14 aprile la nave si scontra con un iceberg che le apre uno squarcio di novanta metri nella fiancata. In tre ore e mezza il Titanic affonda. Dei 2228 imbarcati se ne salvano 705. La vicenda centrale del film è l'amore tra Rose e Jack, lei di famiglia aristocratica, e lui pittore che viaggia in terza classe.

[SM=x520499]
Tidus forever
00domenica 6 novembre 2005 14:03
Commento
Visto al cinema nel lontano 1997 con l'ex fidanzata e famiglia al seguito, mi avevano successivamente regalato il DVD: 11 premi Oscar, al pari di "Ben Hur", (poi eguagliati da "Il ritorno del Re"), il bottino di questa drammatica e romantica vicenda sentimentale ambientata nel 1912 e conclusasi con l'affondamento del mastodontico transatlantico.
Ignobilmente proposto in versione 4:3 letterbox, era inguardabile sul mio 16:9 da 32 pollici: un orribile rettangolino contornato da immani bande nere!
Ora, finalmente, è stato riproposto nella versione a lui più congeniale, il 16:9, che ne esalta la bellissima fotografia, la forza e la spettacolarità: due le versioni, a 2 o 4 dischi (17,90 euro o 23.90 euro), con contenuti speciali e finale alternativo.
Personalmente ho acquistato la versione speciale a 4 dischi (pagata 21,90 euro), usufruendo dello sconto di 2 euro che "Media Wold" propone a chi presenta alle casse la copertina originale del precedente DVD o VHS: finalmente giustizia è fatta, con tutta l'atmosfera visiva (nonchè audio) gustata a suo tempo al cinema.

Ecco i contenuti della versione a 4 dischi:

Disco 1: Prima parte del film - Commento di James Cameron - Commenti del cast con interventi di Kate Winslet, Gloria Stuart, Lewis Abernathy e molti altri - Commenti della troupe cinematografica con interventi di Jon Landau e Rae Sanchini - Commento storico di Don Lynch e Ken Marshall - Modalità versione estesa

Disco 2: Seconda parte del film - Commento di James Cameron - Commenti del cast con interventi di Kate Winslet, Gloria Stuart, Lewis Abernathy e molti altri - Commenti della troupe cinematografica con interventi di Jon Landau e Rae Sanchini - Commento storico di Don Lynch e Ken Marshall - Modalità versione estesa - Finale alternativo - Video musicale "My heart will go on"

Disco 3: 29 scene eliminate con commento opzionale - Parodie di Titanic - Sequenza di notizie del 1912 - Costruzione al rallentatore - Presentazione dell'immersione profonda - Tour della nave

Disco 4: Speciali di produzione - Trailer - Gallerie di immagini - Videomatics - Effetti speciali

[SM=x520499]

[Modificato da Tidus forever 06/11/2005 14.12]

walloz
00domenica 6 novembre 2005 23:11
Assolutamente un DVD da avere.

Conosco parecchia gente alla quale questo "polpettone" non è mai andato a genio, mentre a me è piaciuto tantissimo, tanto da spingermi a vederlo 3 volte al cinema; a distanza di una settimana le prime due, ed in una rassegna all'aperto, l'estate successiva, la terza.

Dico la verità: della storia d'amore tra Di Caprio e la Winslet mi è da subito interessato poco, mentre è il fascino del viaggio, della nave e del suo tragico destino, che mi ha sempre attratto in questa pellicola, che James Cameron, a mio parere, è riuscito a rendere appieno.

Da vedere e rivedere, nonostante la lunghezza.

[SM=x520499]



Guapix
00lunedì 7 novembre 2005 09:28
Un mattone [SM=g27812]
walloz
00lunedì 7 novembre 2005 09:58
Aggiornamento
Conosco parecchia gente alla quale questo "polpettone" non è mai andato a genio + Guapa! !! [SM=x520505]

[SM=x520499]
Guapix
00lunedì 7 novembre 2005 11:04
Re: Aggiornamento

Scritto da: walloz 07/11/2005 9.58
Conosco parecchia gente alla quale questo "polpettone" non è mai andato a genio + Guapa! !! [SM=x520505]

[SM=x520499]



[SM=x520495]
Tidus forever
00lunedì 7 novembre 2005 13:17
Re:

Scritto da: Guapix 07/11/2005 9.28
Un mattone [SM=g27812]



[SM=x520505] In sè non è uno dei miei films preferiti, ma la fotografia e la resa drammatica è stupenda, al di là della love story DiCaprio/Winslet. In 16:9 è stupendo e se si dispone di un impianto audio 5+1 (anche senza molte pretese, come il mio) la totale immersione nella tensione narrativa è garantita.

[SM=x520499]
walloz
00lunedì 7 novembre 2005 15:05
Per me niente TV spettacolare (ho un onesto Seleco 26" del '96), e niente impianto home theater, ma da anni (in perenne attesa di tempi migliori) ho collegato VCR, DVD e PC con l'HI-FI e devo dire che la resa dei film con molti effetti speciali, pur se limitata ai soli due canali anteriori stereo, e' comunque di gran lunga superiore rispetto a quella del solo televisore, per quanto possa essere, quest'ultimo, di buona qualita'.

Per quanto riguarda il film, invece, mi pare che io e Tid la pensiamo alla stessa maniera ! [SM=x520488]

[SM=x520499]
principenero717
00lunedì 7 novembre 2005 17:56
Re:

Scritto da: walloz 07/11/2005 15.05
Per me niente TV spettacolare (ho un onesto Seleco 26" del '96), e niente impianto home theater, ma da anni (in perenne attesa di tempi migliori) ho collegato VCR, DVD e PC con l'HI-FI e devo dire che la resa dei film con molti effetti speciali, pur se limitata ai soli due canali anteriori stereo, e' comunque di gran lunga superiore rispetto a quella del solo televisore, per quanto possa essere, quest'ultimo, di buona qualita'.

Per quanto riguarda il film, invece, mi pare che io e Tid la pensiamo alla stessa maniera ! [SM=x520488]

[SM=x520499]




Per me, sordo da un orecchio basta un normalissimo televisore Mono !! [SM=x520495]

A parte gli scherzi, a me il film è piaciuto moltissimo, compresa la love story !
Il sacrificio di lui è stato bellissimo come i ricordi di lei da vecchia ed il lancio del gioiello in mare.
Ecco, avrei evitato solo la scena di ballo finale, ma in un contesto come questo ci sta !

walloz
00domenica 27 novembre 2005 20:17
Re: Commento
Comperato questa sera !!! [SM=x520516] [SM=x520565] [SM=x520563] [SM=x520565] [SM=x520516]



Scritto da: Tidus forever 06/11/2005 14.03
Ecco i contenuti della versione a 4 dischi:

Disco 1: Prima parte del film - Commento di James Cameron - Commenti del cast con interventi di Kate Winslet, Gloria Stuart, Lewis Abernathy e molti altri - Commenti della troupe cinematografica con interventi di Jon Landau e Rae Sanchini - Commento storico di Don Lynch e Ken Marshall - Modalità versione estesa

Disco 2: Seconda parte del film - Commento di James Cameron - Commenti del cast con interventi di Kate Winslet, Gloria Stuart, Lewis Abernathy e molti altri - Commenti della troupe cinematografica con interventi di Jon Landau e Rae Sanchini - Commento storico di Don Lynch e Ken Marshall - Modalità versione estesa - Finale alternativo - Video musicale "My heart will go on"

Disco 3: 29 scene eliminate con commento opzionale - Parodie di Titanic - Sequenza di notizie del 1912 - Costruzione al rallentatore - Presentazione dell'immersione profonda - Tour della nave

Disco 4: Speciali di produzione - Trailer - Gallerie di immagini - Videomatics - Effetti speciali

[SM=x520499]

[Modificato da Tidus forever 06/11/2005 14.12]


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:31.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com