Sturmtruppen

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
maupipi
00mercoledì 13 febbraio 2013 08:47
http://ingioco-giocarambla.forumattivo.it/t139-sturmtruppen-galeazzo-musolesi

A questo indirizzo trovate una bozza di regolamento per la WW2,ma pensandoci bene può essere applicato a tutto quello che vi passa per la testa,il regolamentino è uno skirmish ,ma può essere applicato al livello che piu vi piace,non è molto serio come lo si deduce dal titolo,anche se utilizza termini comuni al wargame piu serioso.
Nasce da una selezione di regole che piu ci hanno soddisfatti in anni di apprendistato per poi virare in qualcosa di diverso,il mettere dei soldatini su un piano di gioco e cominciare a movimentarli con regole derivate da molti altri regolamenti ha cominciato a fermentare la cosa e a produrre alchimie impreviste e dotare di vita propria, insomma via via che procedevamo le situazioni e i problemi le soluzioni ne sono scaturite in maniera naturale e autonoma.....insomma dategli una letta se avete tempo da perdere e magari provate anche a tirare qualche dado magari ci aiutate a finirlo o arricchirlo la prima parte è la bozza dalla quale abbiamo cominciato,ma abbandonata subito dopo le prime prove, anzi piu che abbandonata ha mutato nella seconda bozza che segue ,può essere chirificatrice per capire come si sono modificate le cose........chissà,magari un domani una linea di minis dedicata alle Sturmtruppen potrebbe apparire alle convention.....

Tríbon
00lunedì 8 luglio 2013 23:40
Premetto che non ho l'esperienza per giudicare un regolamento anche se una bozza, però non mi dispiace.
E' eventualmente adattabile anche alla WWI?
maupipi
00martedì 9 luglio 2013 12:19
Direi di si...e credo che con debiti adattamenti lo si possa applicare a qualunque azione a livello di squadra......magari personalizzando le carte oltre che ai modificatori tattici per caratterizzare meglio il periodo da simulare o giocare.
Riprenderò presto le prove di questa idea ,anzi speravo proprio che qualcuno avesse provato ad arricchire la ricetta con aggiunte di ingredienti personali.
LotB
00martedì 9 luglio 2013 16:20
All'url che hai (anzi "ho") messo appare la pagina di un sito.
Dov'è che si trova il Regolamento a cui fai cenno?
[SM=g6936] [SM=g6936] [SM=g6936] [SM=g6936]
Ciao
Sergio
Tríbon
00martedì 9 luglio 2013 22:34
Poichè è da tempo che cercavo un regolamento skirmish WWI, porterò la bozza del regolamento ai ragazzi con cui gioco, chiedendogli di fare qualche test. Essendo un giocatore con poca esperienza, in che modo posso essere di aiuto?
Fammi sapere
LotB
00giovedì 11 luglio 2013 11:01
Re:
Tríbon, 09/07/2013 22:34:

Poichè è da tempo che cercavo un regolamento skirmish WWI, porterò la bozza del regolamento ai ragazzi con cui gioco, chiedendogli di fare qualche test. Essendo un giocatore con poca esperienza, in che modo posso essere di aiuto?
Fammi sapere



Le battaglie della WWI erano degli immani massacri: un esercito si difendeva al riparo delle trincee e l'altro andava all'assalto all'arma bianca. Gli assaltatori venivano falcidiati dal fuoco delle mitragliatrici e dell'artiglieria. Se non venivano uccisi tutti, si arrivava allo scontro in corpo a corpo.
Se vuoi, puoi provare ad utilizzare il nostro regolamento Naran Future Wars, scaricabile gratis dal nostro sito (sezione Naran Future Wars - pagina Regole).
Come lista esercito puoi prendere quella della sezione Space Opera - esercito della Fanteria dell'Impero di Argos - Unità: FANTI DI TRINCEA - pagina Eserciti.
La tabella di questa Unità puoi usarla per entrambi gli eserciti che si affrontano. Il "profilo", secondo me, è lo stesso.
Per le armi pesanti (mitragliatrici, cannoni, ecc., comprese le granate di gas nervino, puoi trovarle nel libro Arsenale che fa parte del Regolamento.
Io penso che possa andare benissimo anche per simulare battaglie "storiche" della WWI.
Comunque non ti costa nulla. Puoi provare e poi fammi sapere.
Sono a disposizione per eventuali chiarimenti sulle regole.
[SM=g6960]
Ciao
Sergio
Naran Team Torino
http://www.naran.it/



LotB
00giovedì 11 luglio 2013 11:54
Re: Re:
LotB, 11/07/2013 11:01:

Tríbon, 09/07/2013 22:34:

Poichè è da tempo che cercavo un regolamento skirmish WWI, porterò la bozza del regolamento ai ragazzi con cui gioco, chiedendogli di fare qualche test. Essendo un giocatore con poca esperienza, in che modo posso essere di aiuto?
Fammi sapere



Le battaglie della WWI erano degli immani massacri: un esercito si difendeva al riparo delle trincee e l'altro andava all'assalto all'arma bianca. Gli assaltatori venivano falcidiati dal fuoco delle mitragliatrici e dell'artiglieria. Se non venivano uccisi tutti, si arrivava allo scontro in corpo a corpo.
Se vuoi, puoi provare ad utilizzare il nostro regolamento Naran Future Wars, scaricabile gratis dal nostro sito (sezione Naran Future Wars - pagina Regole).
Come lista esercito puoi prendere quella della sezione Space Opera - esercito della Fanteria dell'Impero di Argos - Unità: FANTI DI TRINCEA - pagina Eserciti.
La tabella di questa Unità puoi usarla per entrambi gli eserciti che si affrontano. Il "profilo", secondo me, è lo stesso.
Per le armi pesanti (mitragliatrici, cannoni, ecc., comprese le granate di gas nervino, puoi trovarle nel libro Arsenale che fa parte del Regolamento.
Io penso che possa andare benissimo anche per simulare battaglie "storiche" della WWI.
Comunque non ti costa nulla. Puoi provare e poi fammi sapere.
Sono a disposizione per eventuali chiarimenti sulle regole.
[SM=g6960]
Ciao
Sergio
Naran Team Torino
http://www.naran.it/






P.S.:
le regole per le TRINCEE le trovi nel libro REGOLE SPECIALI - capitolo "Difese Campali" (pagina 20).

Ciao
[SM=g8956]


maupipi
00giovedì 11 luglio 2013 12:32
Per esserci di aiuto??

semplice, giocalo e provalo in tutte le condizioni,inventa improvvisa,piegalo alle tue esigenze.
Essendo una bozza o semplice liea guida sò che può essere faticoso e disorientante ma può essere anche stimolante e gratificante contribuire a fare qualcosa di funzionale,altrimenti se non te la senti di intraprendere questo lavoro come dice Mr.Lotb prendi in considerazione regole ampiamente testate e ormai definite come il loro regolamento.
LotB
00giovedì 11 luglio 2013 15:26
Re:
maupipi, 11/07/2013 12:32:

Per esserci di aiuto??

semplice, giocalo e provalo in tutte le condizioni,inventa improvvisa,piegalo alle tue esigenze.
Essendo una bozza o semplice liea guida sò che può essere faticoso e disorientante ma può essere anche stimolante e gratificante contribuire a fare qualcosa di funzionale,altrimenti se non te la senti di intraprendere questo lavoro come dice Mr.Lotb prendi in considerazione regole ampiamente testate e ormai definite come il loro regolamento.




[SM=g6934]




LotB
00giovedì 11 luglio 2013 15:46
Un chiarimento:
l'inserimento dell'Unità dei FANTI DI TRINCEA era derivata dal fatto che sia la GW (WH40K), sia la ditta che produceva a suo tempo il gioco e le miniature di Warzone, avevano messo in catalogo delle miniature di fanti chiaramente ispirati a quelli della WWI: con il casco tedesco la GW, con quello inglese i Warzone. Entrambi con la maschera antigas. Anche i carri armati, sia quelli GW sia quelli Warzone, erano molto ispirati ai carri della prima guerra mondiale. Il film che hanno fatto su Warzone inizia con una tipica battaglia della WWI, per poi virare in uno zombies-movie.
Per questo motivo, mi pare che le suddette miniature possano andare più che bene per giocare delle battaglie (massacri !!) in stile WWI, e magari la cosa potrebbe piacere a dei ragazzini, anche per il look un po' futuristico-fantascientifico delle miniature stesse.
Le miniature GW continuano ad essere prodotte. Per quelle Warzone sembra che stiano ritornando sul mercato, essendo stata annunciata una nuova edizione sia del gioco che delle miniature.
Queste miniature sembrano anche molto adatte per uno scenario tipo Steam-Punk. Infatti stiamo pensando a fare una espansione in tal senso, appena avremo tempo di farlo, essendo ora già impegnati su più fronti (Visitors e Fuciliers Wars in primis).
Resta a me comunque un piccolo dubbio, riguardo al "divertimento" che se ne possa trarre. Cioè, posso ipotizzare che se gioco una battaglia sul tipo di quelle della WWI, l'esercito che decide di andare all'assalto delle trincee nemiche avrà pochissime possibilità di scampare ad un totale massacro prima di riuscire a portare qualcuna delle sue miniature superstiti a contatto con quelle nemiche. Ne consegue che i due giocatori potrebbero essere piuttosto restii a mandare le loro truppe all'assalto, ed allora il gioco si svilupperebbe come uno scambio di colpi di artiglieria. Non è che alla fine risulti un po'...... noioso?
[SM=g6936]
Boh, se decidete di provare, fatemi sapere, sono curioso di sapere com'è andata!
Ciao
[SM=g6958]
Tríbon
00giovedì 11 luglio 2013 18:51
Ringrazio innanzitutto LotB per avermi indicato un regolamento...lo proporrò al gruppo con cui gioco :)
Per quanto concerne l'idea che di massima si ha della WWI, consiglio la lettura di "Fanteria all'attacco" di E. Rommel. Rileggendo quel testo e "Sturmtruppen" ho intravisto la possibilità di simulare le incursioni che i reparti d'assalto tedeschi operarono sul fonte francese, rumeno e italiano, mediante squadre multiarma; non si avrebbe uno sterile all'assalto all'arma bianca, ma di operazioni condotte da truppe scelte con obbiettivi ben definiti.
LotB
00giovedì 11 luglio 2013 19:34
Re:
Tríbon, 11/07/2013 18:51:

Ringrazio innanzitutto LotB per avermi indicato un regolamento...lo proporrò al gruppo con cui gioco :)
Per quanto concerne l'idea che di massima si ha della WWI, consiglio la lettura di "Fanteria all'attacco" di E. Rommel. Rileggendo quel testo e "Sturmtruppen" ho intravisto la possibilità di simulare le incursioni che i reparti d'assalto tedeschi operarono sul fonte francese, rumeno e italiano, mediante squadre multiarma; non si avrebbe uno sterile all'assalto all'arma bianca, ma di operazioni condotte da truppe scelte con obbiettivi ben definiti.



Ciao,
allora come elenchi degli eserciti puoi fare riferimento ai Tedeschi ed Americani della sezione WWII. Fondamentalmente i profili per gli analoghi eserciti WWI sarebbero esattamente gli stessi. Stesso discorso vale per le armi.
Comunque se hai qualche problema, sono a disposizione.
Ciao
Sergio



Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:59.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com