Resina ROWAPHOS

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
rugpag
00mercoledì 9 marzo 2005 07:49
Dovendo immettere in vasca 160 l. netti la resina rowa in filtro Resun 500, Vi chiedo: visto la quantità circa 150 g ed essendo il filtro grande per la sua portata, per non disperdere la resina è possibile inserirla in calza a maglia fine? Prima di mettere la resina nel filtro va sciaquata in acqua calda?
Grazie e saluti Raffaele.
Jambè
00mercoledì 9 marzo 2005 09:35
Ciao io ho inserito questa resina proprio in una calza (o meglio in una rticella apposita che mi ha regalato il negoziante, cmq avrei usato un collant se non l'avesse fatto)

per il fatto di lavarla o no..... mi pare che sulle istruzioni c'era scritto di non lavarla, il mio negoziante m disse di lavarla.... sinceramente non ricordo come mi comportai ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri visto che devo reintrodurla!
rugpag
00mercoledì 9 marzo 2005 09:39
riwaphos
Grazie per il consiglio.
Infatti avevo pensato anche io di inesirla in una calza a glia fine.
In tanti consigliano di lavare bene la resina prima di utilizzarla nel filtro, onde evitare il più possibile che le rocce si colorino di ruggine. La resina infatti rilascia il ferro.
Che quantità di rowa hai immesso nella tua vasca? La mia è di 160 litri netti.
Grazie ed a presto. Saluti Raffaele.
Jambè
00mercoledì 9 marzo 2005 09:44
io tutta la boccettina.... il mio acquario deve essere più o meno delle stesse dimensioni del tuo.....
non ricordo bene il formato della confezione ma era quella più piccola.......

altra domanda, secondo voi ogni quanto va sostituita se si vede che i fosfati nonostante siano scesi abbondantemente non sono ancora stati eliminati del tutto?? (azzzo ne ho ancora tanti tanti)
rugpag
00mercoledì 9 marzo 2005 13:25
rowaphos
La resina va sostituita ogni 3 / 4 mesi.
Ciao!
Jambè
00mercoledì 9 marzo 2005 13:50
Re: rowaphos

Scritto da: rugpag 09/03/2005 13.25
La resina va sostituita ogni 3 / 4 mesi.
Ciao!


si così dicono sulle istruzioni.... però c'è anche scritto che la durata varia in base alla concentrazione di fosfati da eliminare

io son partito in acquario non popolato con una concentrazione elevatissima, ora che ci sono pesci etc (inseriti per forza perchè si era scassato l'acquarietto che avevamo preso già funzionante da un anno... questo nuovo sarebbe stata la nuova casa ma non abbiamo avuto il tempo necessario a farlo maturare a modo, anche se ha girato un paio di mesi prima di vedere i pesci) dicevo ora che ci sono pesci ed invertebrati il carico organico c'è ed i fosfati nonostante una picchiata iniziale non acennano ad andare sotto 1mg/l..... la resina sarà in vasca da 4 settimane almeno.... oggi faccio un paio di foto al sump e poi provo a postare un'idea per un filtro a letto fluido con zeoliti[SM=x76571] [SM=x76571]
ragem
00mercoledì 9 marzo 2005 19:59
Frenateeeeeee!!!!!
Le resine rowaphos vanno ternute assolutamente libere nel filtro a letto fluido!!!!
Altrimenti che letto fluido è!!!
Se le tenete in un sacchetto si ammassano perdendo completamente la loro efficacia il filtro và regolato in modo che le resine si rigirino in continuazione come un ribollire
naturalmente sciaquatele abbondantemente prima dell'uso e non fatele finire in vasca.
Ciao Ragem
peterpan67
00giovedì 10 marzo 2005 00:36
esattissimo, io perprimo ho fatto lo stesso errore, ma ora con il letto fluido è un'altra cosa

Jambè
00giovedì 10 marzo 2005 09:14

Frenateeeeeee!!!!!
Le resine rowaphos vanno ternute assolutamente libere nel filtro a letto fluido!!!!
Altrimenti che letto fluido è!!!
Se le tenete in un sacchetto si ammassano perdendo completamente la loro efficacia il filtro và regolato in modo che le resine si rigirino in continuazione come un ribollire
naturalmente sciaquatele abbondantemente prima dell'uso e non fatele finire in vasca.



grazie ragem del consiglio... assieme a peterpan sto cercando di capire la mia SUMP e di migliorarla.... mi daresti qualche consiglio anche te?? inq uesta discussione: www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=3295&idd=24465

[Modificato da Jambè 10/03/2005 23.22]

Zebrasoma1
00giovedì 10 marzo 2005 20:06
Concordo con quanto scritto sopra, mettendo le resine in una calza si compattano e non fanno più il loro lavoro..

Ciaoo!
Zebrasoma1
ragem
00giovedì 10 marzo 2005 22:28
Risponderei volentieri ma mi esce un msg che dice che la discussione è stata cancellata.
Ciao Ragem
Jambè
00giovedì 10 marzo 2005 23:28
Re:

Scritto da: ragem 10/03/2005 22.28
Risponderei volentieri ma mi esce un msg che dice che la discussione è stata cancellata.
Ciao Ragem


link corretto[SM=x76547] [SM=x76547]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:34.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com