RISCALDAMNETO TECHE

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
beargrylls99
00martedì 25 febbraio 2014 19:21
Salve,
sto allevando fasmidi di alcune specie di facile allevamento, ma vorrei passare a qualcosa di più particolare, come Extatosoma tiaratum, ma ho il problema della temperatura, infatti in casa mia non sale oltre i 18-19°C, perciò volevo chiedere quale possa essere la soluzione migliore, anche per l'allevamento di mantidi e coleotteri che necessitano di alte temperature, poichè ho avuto alcune brutte esperienze con specie che avrebbero dovuto sopportare temperature abbastanza basse, ma non è stato così, a causa anche ovviamente di altri problemi oltre a questo.
Perciò vorrei chiedere quali possano essere le soluzioni migliori, anche in base all'areazione della teca stessa, per esempio se c'è più o meno areazione, uno o più lati in rete, e in base al tipo di insetto.
Grazie mille per le risposte [SM=g27988]

Il Rastaman
00martedì 25 febbraio 2014 22:51
Allora
1) per il riscaldamento di fasmidi ti consiglio un tappetino riscaldante su una delle pareti per esempio quella rivolta verso la il muro o comunque la parete di dietro in modo da non impedire la visuale degli insettii e di metterci uno strato di rete per evitare che gli insetti si ustionino
2) per tenere costante la temperatura ti consiglio di chiudere la parte superiore della teca con un pannello di compensati o di polistirolo per evitare l'eccessiva dispersione di calore !
3) per la temperatura ti cnsiglio di tenerla sui 23/25º , non di più, poi basati sulla specie che vuoi allevare
4) per l'areazione ti consiglio di avere almeno 2 lati opposti (uno di fronte all'altro) in rete Per garantire la giusta areazione
Spero di essere stato abbastanza soddisfaciente e di averti risposto correttamente , se hai altre domande chiedi pure e io cercherò di risponderti al meglio [SM=g27987]
Samstarlight
00mercoledì 26 febbraio 2014 14:47
Ciao Sebastiano. Mi allaccio alla discussione perché ho un problema analogo con la teca dei miei fasmidi, nella fattispecie extatosoma tiaratum. La teca ha una presa d'aria frontale e il lato superiore aperto. Fa effetto camino, e penso ci sia una buona aerazione. Ho messo un tappetino riscaldante sotto il terrario, con un substrato di almeno 8 cm per evitare che gli insetti ne venissero a contatto. Tuttavia, poiché ho un vasetto con acqua e rovi, penso faccia effetto umidificatore a discapito della temperatura. I valori sono 20-21 gradi centigradi e 70-75% umidità. Questo ora che è inverno, non so cosa accadrà di qui a poco. Ciao e grazie.
Il Rastaman
00mercoledì 26 febbraio 2014 15:53
ciao :)
Il tuo problema dunque è come risolvere il fatto di tenere costante umidità e temperatura dato che le giornate si fanno via via piu calde ?
Comunque sia il substrato che divide fonte di calore e insetti di cos'è fatto ? Carta assorbente , rete con 7cm senza niente sotto o altro ?
E per l'areazione della teca ti consigli di aumentarla almeno con un'altro lato in rete perchè se non ricordo male gli extatosoma non hanno bisogno di molta umidità , circa 65/70% se sono da l3 in poi sempre se non ricordo male !
Quindi qual'è la tua domanda di preciso :) ?
sarò felice di risponderti [SM=g27987]
Samstarlight
00mercoledì 26 febbraio 2014 21:48
Già...ho scordato la domanda! Dovrei aumentare la temperatura e abbassare l'umidità della teca. Ho notato che anche evitando di nebulizzare per qualche giorno l'umidità resta invariata a 70%, forse perché evapora l'acqua del vasetto con i rovi. Tuttavia la temperatura resta bassa..quindi non credo che il tappetino (8 watt) sia così forte da far evaporare l'acqua. Se piazzo una lampada di quelle per rettili da 50 watt, la situazione potrebbe risolversi?
Come substrato ho corteccia di pino per rettili, assorbe e rilascia lentamente umidità. Diciamo che era l'unico modo per far piacere alla donna di avere una teca di insetti in salotto.
Il Rastaman
00mercoledì 26 febbraio 2014 22:21
Allora
È molto strano che l'umidità resti al 70% per svariati giorni senza vaporizzare o altro o hai l'igrometro difettoso o hai veramente il 70% di umidità in casa ed è preoccupante [SM=g27988]
Comunque ,dipende dalla grandezza della teca e da li ti basi sulla potenza della lampada riscaldante !
Ho risposto alla tua domanda ? [SM=g27987]
Samstarlight
00mercoledì 26 febbraio 2014 23:40
La teca non è molto grande (30×30×35) e ha quattro lati in vetro, esclusa la presa d'aria frontale e il lato superiore in rete. Probabilmente il substrato a lento rilascio d' umidità, il tappetino che va a scaldare l'acqua nel vasetto e in ultima gli stessi rovi presenti fanno si che l'umidità resti elevata. Se metto una lampada che irradia calore dall'alto, all'aumento della temperatura avrò un calo dell'umidità correlato? O aumento solo l'effetto evaporante?
Altrimenti l'unica soluzione resterebbe di spostarli tutti in un'altra teca con più lati a rete. Per assurdo, temperatura a parte, sarebbe il clima ideale per fasmidi più incasinati come il phillium. ..
Il Rastaman
00giovedì 27 febbraio 2014 00:15
Si in effetti quella teca con quelle condizionie è perfetta per i phyllium
Tuttavia riscaldando la teca non ci dovrebbe essere un enorme calo di umidità al massimo magari aumenta di un 5% e non ci dovrebbero essere problemi ! Quindi riscaldandola con la luce e togliendo il tappetino le condizioni rimangono invariate e riguardo alla temperatura verrà tenuta stabille dalla lampada riscaldante , ma tieni sempre docchio che non ci siano piccoli ristagni d'acqua [SM=g27988]
E comunque quanti esemplari di extatosoma hai in quella teca ?
Samstarlight
00giovedì 27 febbraio 2014 01:24
Ok allora provo con la lampada. Gli esemplari sono 3. Spero di risolvere. Grazie per le informazioni!
Il Rastaman
00giovedì 27 febbraio 2014 01:57
Di niente , spero di aver risolto i tuoi dubbi :) se sei su facebook chiedimi lamicizia , sono Il RastaMan Mameli , li mi trovi a qualsiasi ora e conosco molta gente che se ne intemde più di me :) ciao [SM=g27987]
beargrylls99
00venerdì 28 febbraio 2014 14:18
Grazie per le risposte!!!!! [SM=g27987] ,;per mantidi e coleotteri come posso fare? E per altri invertebrati come achtinia e centopiedi? Grazie ancora
Il Rastaman
00venerdì 28 febbraio 2014 15:37
Per coleotteri e le altre specie che hai elencato non ti saprei dire ... per le mantidi invece va bene un tappetino ruscaldante che scaldi tutta la teca e in base alla specie poi ti basi sulla temperatura e sui watt del tappetino :)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:23.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com