ONE NIGHT

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marco31768
00martedì 14 aprile 2009 23:23
ONE NIGHT

One night with you
Is what I'm now praying for.
The things that we two could plan
Would make my dreams come true.

Just call my name,
And I'll be right by your side.
I want your sweet helping hand,
My love's too strong to hide.

Always lived very quiet life,
I ain't never did no wrong.
Now I know that life without you
Has been too lonely too long.

One night with you
Is what I'm now praying for.
The things that we two could plan
Would make my dreams come true.

Always lived very quiet life,
I ain't never did no wrong.
Now I know that life without you
Has been too lonely too long.

One night with you
Is what I'm now praying for.
The things that we two could plan
Would make my dreams come true.





UNA NOTTE

Una notte con te
E’ quello per cui sto pregando.
Le cose che potremmo progettare insieme
Farebbero avverare i miei sogni.

Pronuncia il mio nome,
Ed io sarò immediatamente al tuo fianco.
Ho bisogno del tuo dolce sostegno,
Il mio amore è troppo forte da nascondere.

Ho sempre vissuto una vita molto tranquilla,
Non ho mai fatto niente di male.
Ora so che la vita senza te
E’ stata davvero triste e lunga.

Una notte con te
E’ quello per cui sto pregando.
Le cose che potremmo progettare insieme
Farebbero avverare i miei sogni.

Ho sempre vissuto una vita molto tranquilla,
Non ho mai fatto niente di male.
Ora so che la vita senza te
E’ stata davvero triste e lunga.

Una notte con te
E’ quello per cui sto pregando.
Le cose che potremmo progettare insieme
Farebbero avverare i miei sogni.





AUTORI: Dave Bartholomew e Pearl King.
RUNNING TIME: 2’32”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 23 febbraio 1957.
ORA D’INCISIONE: 10,00-14,00/15,00-18,30.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: H2WB-0415.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 10.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: ottobre 1958 (RCA 20-7410; 78 giri. RCA 47-6410. Lato A: “I got stung”).


POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #4. Presenza totale: 17 settimane. Debuttò in classifica il 3 novembre 1958.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #10.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #24.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: 1961 (RCA 447-0624. Lato A: “I got stung”. Gold Standatrd Series reissue);
ottobre 1957 (RCA PB-11112. Box di 15 singoli “15 golden records-30 golden hits”; PP-11301. Lato A: “I got stung”).
EMISSIONE SU EP: settembre 1959 (“A touch of gold, vol. 2”. RCA EPA-5101).


ALTRE NOTIZIE: in Inghilterra “One night” arrivò al primo posto ove stazionò per tre settimane.
Fra il 15 ed il 18 gennaio 1957, Elvis registrò “One night of sin”, la prima versione di questa canzone, negli studi Paramount Scoring Stage di Hollywood ma, a causa del testo un poco spinto per l’epoca non venne pubblicata fino al 1983, all’interno dell’album “Elvis-A legendary performer, volume 4”. Il numero di master di “One night of sin” è NPA5-5820.
Un nastro della RCA, però, riporta che questa canzone, assieme a “Teddy bear”, sarebbe stata registrata il 24 febbraio.
Joe Tunzi, nel libro “Elvis sessions III”, afferma che “One night of sin” sarebbe stata incisa il 18 febbraio.






EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
“50,000,000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1959, LP; 1984, CD. Master.


“Elvis-TV Special”. 1968, LP; 1991, CD. Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, show delle ore 18 (WPA1-8043).

“Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.

“Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 25 marzo 1961 (KPA5-9554).

“Elvis-A legendary performer, volume 4”. 1983, LP. Include “One night of sin”.

“A golden celebration”. 1984, box di 6 LP; 1998, box di 4 CD. Stessa versione di “Elvis-TV Special”.

“Reconsider baby”. 1985, LP e CD. Include “One night of sin”.

“The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.

“The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master e “One night of sin”.

“Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995, box di 5 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 11 agosto 1970, midnight show (WPA5-2580).

“Loving you”. 1997, CD. Include “One night of sin”.

“50,000,000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1997, CD. Master.

“Tiger man”. 1998, CD. Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 20.

“Memories–The ’68 Comeback Special”. 1998, 2 CD. Due esecuzioni dal vivo registrate a Burbank, California, per il TV Special il 27 giugno 1968 alle ore 18. La seconda è quella edita nel 1968.

“Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.

“Best of artist of the Century”. 2000, CD. Master.

“That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.

“Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1970. Midnight show.

“Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.

“Elv1s 30 #1 hits-Special edition”. 2003, 2 CD. Master.

“Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.

“The complete ’68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD. Due esecuzioni dal vivo registrate a Burbank, California, per il TV Special il 27 giugno 1968 alle ore 18. Inoltre troviamo la prova del 25 giugno 1968 fra le ore 22 e le 24 a Burbank, California.

"Elvis 75-Good rockin' tonight". 2009, box di 4 CD. Master.

“That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, nelle seguenti occasioni:
11 agosto 1970, midnight show; 12 agosto 1970, midnight show; 13 agosto 1970, dinner show.





NOTA:
nel DVD audio “Elv1s-30 #1 hits” (RCA 07863 65053-9), pubblicato nel 2002, è presente il master di questa canzone.
Esso è incluso anche nel doppio CD “Elvis forever” (82876663532) edito dalla BMG nel 2004. Si tratta di una confezione che raccoglie gli album “Elv1s 30 #1 hits” e “2nd to none”.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
“Burbank 68-The NBC TV «Comeback Special»”. 1999, CD. Prova del 25 giugno 1968 fra le ore 22 e le 24 a Burbank, California.

“The way it was”. 2001, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 agosto 1970, dinner show.

“Elvis Summer festival”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972. Dinner show.

“Loving you”. 2006, 2 CD. Master e “One night of sin”.

“An American trilogy”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 gennaio 1972. Opening show.

“50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 2007, 2CD. Master.

“The way it was”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 agosto 1970, dinner show.

"The wonder of you". 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 agosto 1970. Dinner show.

"A Minnesota moment". 2010, CD. Dal vivo a Minneapolis, Minnesota. 17 ottobre 1976.

“Elvis as recorded at Boston Garden ‘71”. 2010, CD. Dal vivo a Boston, Massachussets. 10 novembre 1971.

"3000 South Paradise Road". 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 12 agosto 1972, dinner show.






EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
“Tiger man-An alternate anthology, volume 1”. 1998, CD. Master di “One night of sin”.

“A legendary performer, vol. 9”. 2007, CD. Extended remix di “One night of sin”.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Master e master di "One night of sin".

“A legendary performer, volume 5”. 2005, CD. Include “One night of sin” con una sovraincisione di saxofono.

“Elvis’ 1961 Hawaii benefit concert”. 1978, LP. Dal vivo a Honolulu, Hawaii; 25 marzo 1961.

“Fever pitch”. 2003, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii; 25 marzo 1961.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo ad Honolulu, Hawaii, 25 marzo 1961.

“The complete dressing room session”. 2000, CD. Versione di prova registrata amatorialmente nel camerino di Elvis il 25 giugno 1968 fra le ore 22 e le ore 24 a Burbank, California, durante le prove per il TV Special trasmesso dalla NBC.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Prova del 25 giugno 1968 nel camerino di Elvis, Burbank, California (registrata fra le 22 e le 24).

“The Burbank sessions, volume 1”. 1979, 2 LP; 1990, CD. Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 18 (due esecuzioni) e ore 20.

“Her master’s voice”. 1991, CD. Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 18 (due esecuzioni) e ore 20.

“Hot and tight”. 1989, CD. Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, spettacolo delle ore 18. Include la prima esecuzione.

“The Burbank sessions, volume 2”. 1979, 2 LP; 1990, CD. Dal vivo a Burbank, California, 29 giugno 1968, spettaolo delle ore 18. È la seconda esecuzione.

“All about Elvis”. 1985, LP. Dal vivo a Burbank, California, 29 giugno 1968, spettacolo delle ore 18. È la seconda esecuzione.

“Hot and tight”. 1988, CD. Dal vivo a Burbank, California, 29 giugno 1968, concerto delle ore 18. È la seconda esecuzione.

“Electrifyng Elvis”. 1997, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1970. Closing show.

“Closing night. Las Vegas February 23, 1970”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1970. Closing show.

“Closing night-February 1970”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1970. Closing show.

“A legendary performer, vol. 10”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1970. Closing show.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 febbraio 1970, closing show.

“Get down and get with it !”. 1998, CD. Prova nello studio MGM Stage 1, Culver City, California, 15 luglio 1970.

"Get down and dirty". 2010, 2 CD. Prova negli studi MGM Stage 1, Culver City, California, 15 luglio 1970.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Prova del 15 luglio 1970 negli studi MGM a Culver City, California.

"Sittin' on the top of the world". 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970, midnight show.

“That’s the way it is”. 1980 e 1986, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 13 agosto 1970, dinner show.

“International heatwave”. 1991, LP e CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 13 agosto 1970, dinner show.

“The king: from the dark to the light”. 1974, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 13 agosto 1970, dinner show.

“King of Las Vegas live”. 1973. LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 13 agosto 1970, dinner show.

“Stranger in the crowd”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 agosto 1970, dinner show.

“All things are possible”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 27 gennaio 1971, midnight show.

"Only believe-All things are possible". 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 27 gennaio 1971, midnight show.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 27 gennaio 1971, midnight show.

”Lean, mean and kickin’ butt”. 1996, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 28 gennaio 1971. Midnight show.

"Heavy times". 2007, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 28 gennaio 1971. Midnight show.

”Showroom Internationale 1971”. 2009, box di 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 28 gennaio 1971. Midnight show.

"Showroom Internationale". 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 28 gennaio 1971. Midnight show.

"Opening night 1971". 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 28 gennaio 1971, dinner show.

"Leaner & meaner than ever". 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 28 gennaio 1971. Midnight show.

“The power of Zazham !”. 1997, Dal vivo a Boston, Massachusetts, 10 novembre 1971.

“Opening night. Jan. 26, 1972”. 1997, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night.

“The talk of the town”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972, dinner show.

“Blazing into the darkness”. 1999, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 12 agosto 1972. Dinner show.

"Hilton's all shook up". 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 12 agosto 1972. Dinner show.

“Hot August night”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1972. Midnight show.

“Goodbye Memphis”. 1997, 2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 5 luglio 1976.

"The final homecoming". 2009, 2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee. 5 luglio 1976.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee. 5 luglio 1976.

"Elvis 77-The final curtain". 2011, box di 6 CD e 6 DVD. Dal vivo a Madison, Wisconsin. 24 giugno 1977.

"Elvis in concert, vol. 3-Stumpin' Madison". 2011, CD. Dal vivo a Madison, Wisconsin. 24 giugno 1977.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo a Madison, Wisconsin. 24 giugno 1977.






ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 27 agosto 1969, dinner show.

“Oh, happy day”. 1991, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1970, midnight show.

“The man in white, volume 3”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1970, midnight show.

“Double dynamite”. 01998, 2 CD. Dal vivo in Las Vegas, Nevada, 19 agosto 1970; dinner e midnight show.

“A dinner date with Elvis”. 1986, LP; 1991, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 20 agosto 1970. Dinner show.

“A dinner bell in Vegas”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 20 agosto 1970. Dinner show.

“The continuing story of Memory Records”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 20 agosto 1970. Dinner show.

“From Vegas to Macon”. 1998, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1970, dinner show.

“You’ve lost that lovin’ feelin’”. 02001, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1970, midnight show.

"The Hillbilly Cat live". 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1970. Dinner show.

"The Hillbilly Cat returns". 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1970. Midnight show.

“Sold out”. 1975, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1970. Midnight show.

“The midnight hour”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 settembre 1970. Midnight show.

“Forum of Ingelwood-Los Angeles, CA”. 2003, CD. Dal vivo a Los Angeles, California. 14 novembre 1970. Concerto serale.

“A thunder in the night”. 2006, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 1 agosto 1971, midnight show.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, nevada. 1 agosto 1971, midnight show.

"1971 Summer Festival". 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1971. Midnight show.

“Rock and blues”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 6 febbraio 1972, midnight show.

“No fooling around !”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 agosto 1972, opening night.

“Another opening night”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 agosto 1972, opening night.

“Long Beach, California”. 1991, CD. Dal vivo a Long Beach, California. 14 novembre 1972.

“Countdown to Christmas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 9 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22.

"All in a blaze". 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 dicembre 1975, dinner show.

“The king of entertainment”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 dicembre 1975, midnight show.

“Then sings my soul”. 2008, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 7 maggio 1976. Dinner show.

“…And then the lights went down”. 1993, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976.

“Exceeding all expectations !”. 2009, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976.

“Now-Or never”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 dicembre 1976. Dinner show. Elvis esegue questa canzone su richiesta di uno spettatore.

“Changing pants”. 1985, 2 LP. Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.

“Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD. Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.

"Flesh, blood and bone". 2013, 3 CD. Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.

“…And then the lights went down”. 1993, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976.

“One night at the Omni”. 1998, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia, 5 giugno 1976.

"Elvis as recorded live in Las Vegas". 2014, CD. Live a Las Vegas, Nevada, 3 dicembre 1976. Dinner show.

“Jailhouse rock man in concert”. 1993, CD. Dal vivo a Rochester, New York. 25 maggio 1977.

“Send me the light… I need it bad”. 1994, CD. Dal vivo a Baltimore, Maryland. 29 maggio 1977.

“One night”. 2003, CD. Dal vivo a Madison, Wisconsin, 24 giugno 1977. Registrazione incompleta.





STORIA DELLA CANZONE:
“One night” venne incisa per la prima volta da Smiley Lewis nel novembre del 1955 col titolo di “One night of sin”, ma il suo disco non riuscì ad entrare in classifica dopo la sua pubblicazione agli inizi del 1956.
Le covers più famose a questa canzone sono quella che nel 1963 Fats Domino dette di “One night of sin” e quella di “One night” del 1976 di Roy Head.

Ecco il testo di "One night of sin":

One night of sin, yeah,
Is what I'm now paying for.
The things I did and I saw
Would make the earth stand still.

Don't call my name,
It makes me feel so ashamed.
I lost my sweet helping hand,
I got myself to blame.

Always lived very quiet life,
Ain't never did no wrong.
Now I know that very quiet life
Has caused me nothing but harm.

One night of sin, yeah,
Is what I'm now paying for.
The things I did and I saw
Would make the earth stand still.

Always lived very quiet life,
Ain't never did no wrong.
But now I know that very quiet life
Has caused me nothing but harm.

One night of sin,
Is what I'm now paying for.
The things I did and I saw
Would make the earth stand still.



Ecco la sua traduzione:

“Una notte di peccato, yeah,
E’ quello per cui ora sto pagando.
Le cose che ho fatto e che ho visto
Potrebbero fermare il mondo.

Non pronunciare il mio nome,
Mi fa vergognare da morire.
Ho perduto il mio dolce sostegno,
E la colpa è solo mia.

Ho sempre vissuto una vita molto tranquilla,
Non ho mai fatto niente di male.
Ora so che una vita molto tranquilla
Non mi ha causato altro che danno.

Una notte di peccato, yeah,
E’ quello per cui ora sto pagando.
Le cose che ho fatto e che ho visto
Potrebbero fermare il mondo.

Ho sempre vissuto una vita molto tranquilla,
Non ho mai fatto niente di male.
Ma ora so che una vita molto tranquilla
Non mi ha causato altro che danno.

Una notte di peccato,
E’ quello per cui ora sto pagando.
Le cose che ho fatto e che ho visto
Potrebbero fermare il mondo"
.





Master…


One night of sin...


Honolulu. 25 marzo 1961...


Burbank. 27 giugno 1968. Ore 18. Prima esecuzione...


Burbank. 27 giugno 1968. Ore 18. Seconda esecuzione...


Las Vegas. 11 agosto 1970. Midnight show...


Las Vegas. 12 agosto 1970. Midnight show...


Las Vegas. 13 agosto 1970. Dinner show...
ROBERTO15866
00domenica 26 aprile 2009 17:06
Magnifica,straordinaria interpretazione da parte di Elvis,la passione e la forza che si sprigionano dalla sua voce sono impressionanti anche 50 anni dopo la realizzazione di questa canzone.Da ascoltare e riascoltare sempre,serve a ricordarci,una volta di più,perchè Elvis fu così grande!
marco31768
00domenica 26 aprile 2009 17:19
Concordo. Ed aggiungo che Elvis offrì, in ogni sua occasione dal vivo, sempre eccellenti versioni: segno che anche lui amava questo capolavoro venato di blues.
gocciadiluna57
00mercoledì 29 agosto 2012 17:46
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:01.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com