Mi presento. Sono qui per un malposizionamento sul lettino chirurgico...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Elvira Coot
00giovedì 6 giugno 2013 11:59
Ciao. Mi chiamo Elvira, ho 40 anni e 1 mese fa ho subito un intervento che non coinvolgeva minimamente spalla o braccio, ma dopo tre ore mi sono risvegliata dall'anestesia con il braccio destro completamente paralizzato, per il malposizionamento sul lettino. Sono rimasta in ospedale cinque giorni senza che nessun neurologo mi visitasse, il chirurgo diceva che avrei recuperato in qualche ora o giorno. Dopo 5 giorni mi vede finalmente un fisiatra che parla di stupor del plesso brachiale, pronosticando un recupero completo in 2-3 mesi. Ma l'EMG credo abbia mostrato qualcosa di più serio e ora un neurologo mi parla di 5-6 mesi e un altro di tempi non prevedibili. Io alterno momenti di fiducia ad altri di scoraggiamento. Il braccio si è ripreso abbastanza, il polso è un po' scattoso ma ora non cade più e muovo tutte le dita. Quindi ero piuttosto ottimista. Solo che... nonostante la fisioterapia che faccio due volte la settimana in un centro specializzato nella mano, non estendo le dita e non oppongo il pollice. Significa che con la mano faccio ben poco. Anche perchè non ha forza. Sono dovuta tornare a vivere con i miei genitori, a farmi allacciare scarpe e reggiseno. Ma quello che mi angoscia di più è che non posso scrivere e sono terrorizzata al pensiero di non poter fare più il mio lavoro di insegnante. L'eMG parla di:
- completa denervazione Destro Abd pollicis brev (medianus C8 t1)
- parziale denervazione acuta Destro Ext dig communis (radialis C7 c8)
- Loss of MU Destro Inteross dors I (uln ramus prof c8 T1)
- Loss of MU Destro brachioradialis (radialis c5 C6)
con conservazione della conduzione elettrica dal punto di ERB

Voi come la vedete? Meglio vedere un esperto? IO styo in veneto.
Sto diventando pazza anche per la reclusione in attesa ddella vista fiscale...
Vi leggo da tempo, un saluto a tuttiiii
ilgino53
00venerdì 7 giugno 2013 08:16
Ciao Elvira, Ti do il benvenuto all'interno del forum, mi spiace tanto per questa cosa che ti sta succedendo, è pazzesco.
Ti consiglio vivamennte di sentire altri pareri altri neurochirughi che trattano questo tipo di patologie.
Credo che il più vicino a te sia il dott. Ferraresi a Rovigo.

all indirizzo sottostante trovi alcuni indirizzi dei centri specializzati in questo tipo di patologia

>>>Centri specializzati<<<
franca1950
00venerdì 7 giugno 2013 09:21
cara Elvira, io penso che il tuo sia un caso diverso dalle lesioni al plesso dovute a incidenti stradali, noi siamo in cura dal dott. Del Bene dell'Ospedale San Gerardo di Monza che è, a mio parere, un bravo medico e una brava persona.Penso comunque che non ti devi disperare xchè ci vuole tempo e pazienza.ciao franca da Livorno
Elvira Coot
00venerdì 7 giugno 2013 09:48
Re:
ilgino53, 07/06/2013 08:16:

Ciao Elvira, Ti do il benvenuto all'interno del forum, mi spiace tanto per questa cosa che ti sta succedendo, è pazzesco.
Ti consiglio vivamennte di sentire altri pareri altri neurochirughi che trattano questo tipo di patologie.
Credo che il più vicino a te sia il dott. Ferraresi a Rovigo.

all indirizzo sottostante trovi alcuni indirizzi dei centri specializzati in questo tipo di patologia

>>>Centri specializzati<<<



Grazie. Io sarei vicina anche a Mestre, avevo già visto l'elenco e avevo valutato Stevanato. Solo che in famiglia mi hanno fatto sorgere il dubbio che la figura più adatta sia il neurologo e non il neurochirurgo... Però a me sembra logico che un neurochirurgo ne sappia quanto un neurologo sui nervi. Grazie anche del benvenuto.... [SM=g27823]

PS devo sistemare il mio profilo, perchè dice cose sbagliate, soprattutto che sono un uomo. [SM=g27820]
Elvira Coot
00venerdì 7 giugno 2013 09:51
Re:
franca1950, 07/06/2013 09:21:

cara Elvira, io penso che il tuo sia un caso diverso dalle lesioni al plesso dovute a incidenti stradali, noi siamo in cura dal dott. Del Bene dell'Ospedale San Gerardo di Monza che è, a mio parere, un bravo medico e una brava persona.Penso comunque che non ti devi disperare xchè ci vuole tempo e pazienza.ciao franca da Livorno



Grazie cara Franca. Sono molto confusa perchè non mi danno risposte chiare... A me preme soprattutto riprendere il mio lavoro. Ora sarò costretta a saltare gli esami di maturità...

Giuseppe_72
00venerdì 7 giugno 2013 10:14
Ciao Elvira,

credo anch'io, da quello che ci dici, che la tua sia una situazione diversa dalle lesioni tramautiche di plesso brachiale.
Sicuramente una visita da un neurochirurgo te la consiglio anch'io: ho avuto un'ottima esperienza con il dott. Ferraresi di Rovigo.
Per il resto, ti faccio un grosso in bocca al lupo!

Giuseppe
BIAGIO(79)
00venerdì 7 giugno 2013 13:13
Ciao Elvira ,come ti hanno detto gli altri ragazzi il tuo problema è diverso dal nostro,però dalla mia esperienza personale ti consiglio di andare a visita da un neurochirurgo del plesso brachiale .Tutti neurologi comuni che mi hanno visitato non mi hanno dato mai soddisfazione.In bocca al lupo e non aspettare!!!!
ddros
00venerdì 7 giugno 2013 19:53
saluti
ciao...un saluto ed un benvenuto nel nostro forum... [SM=g27811] siamo tutti solidali con te per quello che ti è accaduto, non dovrebbe succedere una cosa del genere oggi... [SM=g27812] comunque stai recuperando e recupererai quasi tutti i movimenti...devi capire che questo è un forum di plessolesi per la maggior parte totali, cioè CON LA TOTALE PERDITA FUNZIONALE DEL BRACCIO O DELLA MANO..qualcuno più fortunato ha una lesione parziale e qualche movimento in più... [SM=x230898] tu capisci quindi che l'ultimo dei problemi per noi è allacciarsi le scarpe o tornare al lavoro di prima.....dobbiamo ringraziare se siamo rimasti vivi e lottiamo tutti i giorni per condurre una vita dignitosa..io per esempio non muovo più tutta la mano sx..eppure compro mocassini...ho cambiato lavoro...sono felicemente innamorato..e pratico ciclismo e ballo.. [SM=x230905] questo ti fa capire che non devi scoraggiarti...poteva andarti molto peggio..puoi recuperare quasi tutto....ecc.. [SM=g1781322] mi raccomando lascia perdere i neurologi che non capiscono un tubo...e rivolgiti ad un neurochirurgo..gli altri ragazzi qualche l'anno citato.
a presto e tienici informati sul recupero... [SM=x230924]


HASTA SIEMPRE

rOSARIO
malex1976
00sabato 8 giugno 2013 11:06
Ciao Elvira,
ti do il benvenuto sul nostro forum.

Quanto ti è accaduto ha veramente dell'incredibile. Come ti hanno già detto gli altri ti consiglio di sentire il parere di un neurochirurgo.

Un abbraccio!
Alessandro
)Snatch(
00sabato 8 giugno 2013 13:16
Ciao Elvira,
come ti hanno già detto, anche se noi non siamo dottori, non credo che la tua lesione presenti la gravità di quelle riportate durante un incidente stradale. Il tuo probabilmente è uno schiacciamento del nervo.
C'è mattia 88 che lo ha avuto, e senza nessuna operazione, ha recuperato completamente, se non ricordo male. Ci vuole tempo, ma non credo che sei a rischio paralisi permanente.
Comunque meglio sentire luminari
Elvira Coot
00sabato 8 giugno 2013 20:08
Grazie
Intanto vorrei ringraziare tutti. Sì, mi rendo conto che la mia si profila come una situazione più semplice e più "fortunata" delle vostre. Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno parlando delle mie difficoltà che a voi ovviamente sembrano lievi. Ho comunque deciso di iscrivermi, dopo avervi letti per un po', perchè mi sento confusa per la mancanza di informazioni coerenti e penso che alcuni dei problemi quotidiani che avete siano anche i miei. E poi perchè mi andava di entrare in contatto con voi dopo aver letto le vostre storie.
Aggiungo che mi fido molto delle vostre indicazioni. Lo so che non siete medici, ma come potrete immaginare non ho più fiducia nei medici. Almeno non dei medici in generale. Come da vostro suggerimento lunedì cercherò un appuntamento con un neurochirurgo. Spostandomi in treno mi sarebbe molto comoda Mestre. Che ne dite di Stevanato?
Grazie ancora a tutti...
Elvira Coot
00sabato 8 giugno 2013 20:11
Re: saluti
ddros, 07/06/2013 19:53:

ciao...un saluto ed un benvenuto nel nostro forum... [SM=g27811] siamo tutti solidali con te per quello che ti è accaduto, non dovrebbe succedere una cosa del genere oggi... [SM=g27812] comunque stai recuperando e recupererai quasi tutti i movimenti...devi capire che questo è un forum di plessolesi per la maggior parte totali, cioè CON LA TOTALE PERDITA FUNZIONALE DEL BRACCIO O DELLA MANO..qualcuno più fortunato ha una lesione parziale e qualche movimento in più... [SM=x230898] tu capisci quindi che l'ultimo dei problemi per noi è allacciarsi le scarpe o tornare al lavoro di prima.....dobbiamo ringraziare se siamo rimasti vivi e lottiamo tutti i giorni per condurre una vita dignitosa..io per esempio non muovo più tutta la mano sx..eppure compro mocassini...ho cambiato lavoro...sono felicemente innamorato..e pratico ciclismo e ballo.. [SM=x230905] questo ti fa capire che non devi scoraggiarti...poteva andarti molto peggio..puoi recuperare quasi tutto....ecc.. [SM=g1781322] mi raccomando lascia perdere i neurologi che non capiscono un tubo...e rivolgiti ad un neurochirurgo..gli altri ragazzi qualche l'anno citato.
a presto e tienici informati sul recupero... [SM=x230924]


HASTA SIEMPRE

rOSARIO



Grazie!!
[SM=g1781322]

Elvira Coot
00sabato 8 giugno 2013 20:12
Re:
malex1976, 08/06/2013 11:06:

Ciao Elvira,
ti do il benvenuto sul nostro forum.

Quanto ti è accaduto ha veramente dell'incredibile. Come ti hanno già detto gli altri ti consiglio di sentire il parere di un neurochirurgo.

Un abbraccio!
Alessandro




Grazie!
Elvira Coot
00sabato 8 giugno 2013 20:13
Re:
Giuseppe_72, 07/06/2013 10:14:

Ciao Elvira,

credo anch'io, da quello che ci dici, che la tua sia una situazione diversa dalle lesioni tramautiche di plesso brachiale.
Sicuramente una visita da un neurochirurgo te la consiglio anch'io: ho avuto un'ottima esperienza con il dott. Ferraresi di Rovigo.
Per il resto, ti faccio un grosso in bocca al lupo!

Giuseppe



Grazie, Giuseppe.

Elvira Coot
00sabato 8 giugno 2013 20:14
Re:
BIAGIO(79), 07/06/2013 13:13:

Ciao Elvira ,come ti hanno detto gli altri ragazzi il tuo problema è diverso dal nostro,però dalla mia esperienza personale ti consiglio di andare a visita da un neurochirurgo del plesso brachiale .Tutti neurologi comuni che mi hanno visitato non mi hanno dato mai soddisfazione.In bocca al lupo e non aspettare!!!!



Biagio, non aspetterò, grazie.

Elvira Coot
00sabato 8 giugno 2013 20:16
Re:
)Snatch(, 08/06/2013 13:16:

Ciao Elvira,
come ti hanno già detto, anche se noi non siamo dottori, non credo che la tua lesione presenti la gravità di quelle riportate durante un incidente stradale. Il tuo probabilmente è uno schiacciamento del nervo.
C'è mattia 88 che lo ha avuto, e senza nessuna operazione, ha recuperato completamente, se non ricordo male. Ci vuole tempo, ma non credo che sei a rischio paralisi permanente.
Comunque meglio sentire luminari



Credo che sia uno stiramento. Grazie anche a te.


ildani82
00martedì 11 giugno 2013 10:50
Ciao Elvira, mi chiamo Daniele e sono di Como. Non hai urtato la sensibilità di nessuno, siamo qui x dare un aiuto anche solo morale a tutti, che sia un caso lieve o non.
Ti auguro di trovare chiarezza al più presto e di recuperare al 100%
Un abbraccio
Daniele
Elvira Coot
00mercoledì 12 giugno 2013 04:55
Grazie Daniele.
Elvira Coot
00mercoledì 12 giugno 2013 04:56
qui stanotte non sì dorme...
Elvira Coot
00mercoledì 12 giugno 2013 05:43
Tanto vale alzarsi e fare colazione con le galline. poi treno per padova e fisioterapia. per la fisio tra treni e attese sto fuori 8 ore, ma almeno mi muovo. sta menata della visita fiscale e la reclusione conseguente non aiutano il morale.
ildani82
00mercoledì 12 giugno 2013 07:58
Ed è proprio ora che devi tirare fuori il meglio di te!
[SM=g9433]
mattia-88
00giovedì 13 giugno 2013 20:15
Ciao Elvira, si hai avuto la mia stessa lesione. Io ho recuperato completamente, senza operazioni in 1 anno. Quando sono andato a fare la visita da Ferraresi mi aveva detto che avrei recuperato completamente ma che a volte capita che persone non recuperano e non sanno spiegare il perchè, come al solito direi. Ovviamente spero che recupererai come ho recuperato io.
Elvira Coot
00giovedì 13 giugno 2013 23:51
Re:
mattia-88, 13/06/2013 20:15:

Ciao Elvira, si hai avuto la mia stessa lesione. Io ho recuperato completamente, senza operazioni in 1 anno. Quando sono andato a fare la visita da Ferraresi mi aveva detto che avrei recuperato completamente ma che a volte capita che persone non recuperano e non sanno spiegare il perchè, come al solito direi. Ovviamente spero che recupererai come ho recuperato io.



Caro Mattia, ho letto i tuoi post. Non mi sembra comunque la stessa cosa, perchè tu hai avuto una compressione. Nel mio caso si tratta di stiramento. Inoltre, il tuo problema principale era il braccio, il mio la mano. A dire il vero, siccome per l'intervento che ho avuto non potrei comunque alzare le braccia ancora per un po', non so dire se il braccio sia in grado di alzarsi, so solo che ni fa male e pesa e mi sono accorta che cammino con la spalla più bassa...


Elvira Coot
00giovedì 13 giugno 2013 23:56
Potete dirmi come ve la cavate con il filo interdentale? Ho letto che una di voi riesce persino a mettere lo smalto :-)Sto cercando di rendermi indipendente e ogni giorno mi scontro con problemi pratici. Come vi ho detto sono tornata a vivere dai miei genitori, ma non vedo l'ora di tornarmene a casa mia. Un altro problema è il reggiseno. E ovviamente tagliare il cibo.
Ieri però sono riuscita a mangiare i fusilli con la destra!!!!
)Snatch(
00venerdì 14 giugno 2013 07:52
mi pare strano che sia per stiramento, se è cosi significa che sul letto te c'hanno buttato a peso morto, se è da posizionamento credo che sia per compressione, anche se me pare altrettanto strano che ti abbiano messo di lato dopo l'intervento, magari lo hanno fatto durante l'intervento.
Per il tagliare io ci ho rinunciato, il reggiseno non so, smalto nemmeno, per il filo interdentale tocca prendere quello a forchetta
https://www.google.it/search?q=filo+interdentale&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=0q-6UdnWHo2P7AblnIFI&biw=1366&bih=705&sei=1K-6UeCcNcmG4ATJ9YDYCw#facrc=_&imgrc=AlTFf4A2yxSNCM%3A%3BSUAWOPTKRorsOM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.my-personaltrainer.it%252Fbenessere%252Fimages%252Ffilo-interdentale-forcella.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.my-personaltrainer.it%252Fbenessere%252Ftipi-di-filo-interdentale.html%3B239%3B255
Elvira Coot
00venerdì 14 giugno 2013 08:47
Re:
)Snatch(, 14/06/2013 07:52:

mi pare strano che sia per stiramento, se è cosi significa che sul letto te c'hanno buttato a peso morto, se è da posizionamento credo che sia per compressione, anche se me pare altrettanto strano che ti abbiano messo di lato dopo l'intervento, magari lo hanno fatto durante l'intervento.
Per il tagliare io ci ho rinunciato, il reggiseno non so, smalto nemmeno, per il filo interdentale tocca prendere quello a forchetta
https://www.google.it/search?q=filo+interdentale&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=0q-6UdnWHo2P7AblnIFI&biw=1366&bih=705&sei=1K-6UeCcNcmG4ATJ9YDYCw#facrc=_&imgrc=AlTFf4A2yxSNCM%3A%3BSUAWOPTKRorsOM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.my-personaltrainer.it%252Fbenessere%252Fimages%252Ffilo-interdentale-forcella.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.my-personaltrainer.it%252Fbenessere%252Ftipi-di-filo-interdentale.html%3B239%3B255



Ti assicuro che è stiramento! Per l'operazione che ho fatto ti legano al lettino con le braccia aperte e poi ti movimentano anche... infatti il chirurgo ha avuto anche la simpatica idea di scherzarci su: "ha fatto come quello che è spirato alle tre del pomeriggio"... [SM=x230904] (che sarebbe Gesù Cristo). Non vi dico quanto ero in vena di scherzare con un braccio (alllora) completamente paralizzato dalla spalla alle punte delle dita... Non ero nemmeno in grado di dire in che posizione fosse.... lungo il corpo o appoggiato sulla pancia...
Mai visto quel filo interdentale lì... ottima notizia. Sul tagliare, se non tagli, come fai? Ad esempio a mangiare un pezzo di formaggio? Ora mi tagliano i miei, ma quando tornerò a casa mia....
Sul reggiseno (sembrerà banale, ma è un problema) spero nel soccorso di qualche lady....

malex1976
00venerdì 14 giugno 2013 18:35
Ciao Elvira,
io uso gli scovolini per denti... basta un po' di pratica ma poi vedrai che riuscirai a fare tutto.

Comunque cerca di non buttarti troppo giù... la tua situazione ha sicuramente ampi margini di miglioramento.

Non ricordo se lo hai già fatto, ma ti consiglio di prenotare una visita da uno specialista.

Un abbraccio!
Alessandro
Elvira Coot
00venerdì 14 giugno 2013 22:14
Re:
malex1976, 14/06/2013 18:35:

Ciao Elvira,
io uso gli scovolini per denti... basta un po' di pratica ma poi vedrai che riuscirai a fare tutto.

Comunque cerca di non buttarti troppo giù... la tua situazione ha sicuramente ampi margini di miglioramento.

Non ricordo se lo hai già fatto, ma ti consiglio di prenotare una visita da uno specialista.

Un abbraccio!
Alessandro



Grazie Alessandro. Vedo Stevanato il 26/6. A parte l'elettromiografia e il referto della visita neurologica, devo portare qualcosa, secondo voi?

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:15.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com