High Line e gruppo Rail Line

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Robyk65
00giovedì 30 agosto 2012 10:52

Non so quanti di voi se ne saranno accorti ma da qualche giorno sono stati creati un nuovo gruppo ed una pagina su Facebook:

Pagina: www.facebook.com/HighLineGenova

Gruppo: www.facebook.com/groups/Rail.LineGenova/

con la finalità inizialmente di proporre la riconversione della sopraelevata in un eventuale futuro in cui il famoso tunnel sotto il porto vedesse la luce sulla falsa riga della ormai famosa High Line Newyorkese:

www.thehighline.org/

Stranamente però l'attenzione è stata per così dire traslata dalla sopraelevata al tratto dismesso della linea ferroviaria litoranea di Prà, peccato che esista già un progetto europeo approvato e, pare, anche finanziato(!) in merito, a qualcuno è già sorto il sospetto che dietro a questa improvvisa iniziativa si celi una "manovretta" di tipo politico per far arenare il progetto originario:

www.urbancenter.comune.genova.it/node/272

e i relativi finanziamenti ad esso legati, che ne pensate?

Questo è ciò che si legge sulla pagina del gruppo a proposito:

"Il litorale di Prà e di Palmaro è stato per anni, specialmente nel secondo dopoguerra dopo la costruzione dell’ITALSIDER, a Cornigliano, la vera spiaggia di ponente dei Genovesi.
La costruzione del Porto di Voltri ha completamente trasformato questo litorale in periferia urbana con uno stato progressivo di degrado paesistico ambientale.
Gli abitanti di questo quartiere, e tutti i genovesi, crediamo, avrebbero diritto ad un “risarcimento” in termini di qualità ambientale e nuove forme di vivibilità degli spazi, una volta davvero belli e molto vissuti.

Il progetto Progetto Integrato Prà Marina dopo dieci anni è miseramente fallito per incuria e scarsa capacità di gestire gli spazi venendo meno al suo obiettivo di creare un nuovo parco urbano per la ricreazione della popolazione riallacciando, anche se in modo solo suggerito, il contatto una volta strettissimo e vitale tra i quartieri e il litorale.

La motivazione del fallimento dell’operazione è da ricercarsi nella mancanza di un Progetto di Qualità, inteso come l’individuazione di specifici elementi strategici per la riconnessione ecologica-ambientale, tenendo conto di un insieme complesso di fattori (economico, sociali, ecc.) che a partire dalle caratteristiche del paesaggio, lo interpretano nelle sue dinamiche evolutive, rispetto alle condizioni storiche ed attuali, per individuarne un futuro sviluppo sostenibile. Il Progetto di Qualità deve configurarsi come un nuovo tassello connettivo nell’ecosistema urbano, che ne integri e migliori il funzionamento.

Da questi presupposti nasce il PROGETTO RAIL LINE GENOVA per un riuso intelligente degli spazi lasciati liberi dallo spostamento della linea ferroviaria ora dismessi, abbandonati e fatiscenti. Domani se verrà accolta la nostra proposta, si potrà prefigurare una linea di RICONGIUNZIONE alla Città utilizzando gli spazi residuali, oggi abbandonati perché privi di una connessione vitale (umana e naturale) alla città.

La creazione di una passeggiata tra il lido di Pegli e la foce del Rio Branega, l’abbattimento delle barriere murarie che ora dividono il quartiere dalla fascia di rispetto, il collegamento della stessa con i giardini posti di fronte a Piazza Laura (da rifare completamente) e il collegamento a levante con l’area dismessa e abbandonata, trasformata in una discarica a cielo aperto, con la potenzialità di essere trasformate in altro parco, la creazione di una pista ciclabile e spazi adatti alla corsa e alla permanenza può rivitalizzare l’intera area e far divenire questo progetto la HIGH LINE GENOVESE, che in onore alla sua destinazione d’uso storica, proponiamo di chiamare RAIL LINE GENOVA.

E’ una proposta fattibile reale e concreta non è un sogno e come tale la proponiamo alla città per avviare un percorso partecipato e trasparente di recupero urbano."

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:19.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com