Fenomeni di Caronia

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Moreno.
00giovedì 11 settembre 2008 20:31
Evoluzione dei fenomeni
Signori vi informo che questa sera alle ore 17,00 sul primo canale di RAI radio 1 nel corso della trasmissione "Radio City" condotta da Stefano Mensurati, è stato trattato il tema dei misteriosi incendi di Caronia. Probabilmente stimolati dal servizio che il Corriere della Sera ha inserito nel suo Magazine in edicola oggi. Comunque per riassumere quello che si è detto potrei sintetizzare cosi: Il conduttore è apparso da subito molto scettico e ha trattato il tema con molta superficialità e con una poco velata posizione di incredulità verso l'origine "aliena" dei fenomeni. E stato chiamato in causa via telefono Venerando, che ha detto quanto segue: L'epicentro dei fenomeni ossia la possibile causa si trova a nord dell'isola di Alicudi e non e di origine naturale. Se avessero incontrato esseri alieni lo avrebbero detto subito, hanno in archivio diverse testimonianze di avvistamenti di oggetti volanti non identificati, anche in questi giorni se ne sono visti in zona. Loro hanno la mente aperta ma usano l'impostazione scientifica. Hanno una buona documentazione sugli avvistamenti di UFO ma non sono in grado di stabilirne l'origine. E intervenuto anche il tuttologo Polidoro che ha detto di essere stato convinto fino ad allora che le cause fossero dolose e che anche la magistratura lo aveva confermato, ma che questi nuovi eventi lo avevano come spiazzato..e aspetterà nuove indagini. E stato tirato in causa anche il caso eclatante della letargia accaduto a Lucca nel 1997 con ben 34 casi di addormentamento inusuale, ma li secondo loro fu trovata la causa in azione di reato da parte di due coniugi, in realtà poi scagionati entrambi, Commento: non sempre la giustizia fa il suo corso: (?)...
Questo e quanto
Saluti
Moreno
xxcontattoxx
00venerdì 12 settembre 2008 15:53
La giustizia sarebbero gli alieni?

xxcontattoxx (non esiste una verità assoluta)
zomas65
00venerdì 12 settembre 2008 19:52
Re:
xxcontattoxx, 12/09/2008 15.53:



(non esiste una verità assoluta)




MA VA'?
Moreno.
00venerdì 12 settembre 2008 21:59
no amico, quella era una constatazione che polidoro ha fatto a margine della sua intervista...ossia secondo lui anche se i coniugi di Lucca erano stati dichiarati innocenti non era detto che la giustizia avesse fatto il giusto percorso..... [SM=g27993]
Davide Ferrara@
00sabato 13 settembre 2008 12:53
Re:
Moreno., 12/09/2008 21.59:

no amico, quella era una constatazione che polidoro ha fatto a margine della sua intervista...ossia secondo lui anche se i coniugi di Lucca erano stati dichiarati innocenti non era detto che la giustizia avesse fatto il giusto percorso..... [SM=g27993]



Ho ascoltato anche io quel programma. Più che sui problemi della giustizia mi voglio soffermare sul fatto che chi ascoltava la prima volta su questo argomento ne ha avuto senza dubbio una visione scorretta. Venerando parlava da un cellulare che si sentiva appena e le parole si potevano sentire appena. Polidoro ha detto che il Cicap aveva fatto una paio di sopralluoghi e che aveva dedotto che era in presenza di bufale. Da allora non se ne era più occupato perché per lui il caso è chiuso (con buona pace dell'indagine scientifica) e che il resto era solo rumore mediatico. Il conduttore gli ha dato praticamente ragione e tutti contenti. Ben lungi da poter dare un minimo giudizio "scientifico" sui fatti di Caronia mi sembra un modo irrispettoso di trattare i protagonisti di questa storia che non ne hanno avuto nessun beneficio se non "rogne".

zomas65
00sabato 13 settembre 2008 14:29
Re: Re:
Davide Ferrara@, 13/09/2008 12.53:



Ho ascoltato anche io quel programma. Più che sui problemi della giustizia mi voglio soffermare sul fatto che chi ascoltava la prima volta su questo argomento ne ha avuto senza dubbio una visione scorretta. Venerando parlava da un cellulare che si sentiva appena e le parole si potevano sentire appena. Polidoro ha detto che il Cicap aveva fatto una paio di sopralluoghi e che aveva dedotto che era in presenza di bufale. Da allora non se ne era più occupato perché per lui il caso è chiuso (con buona pace dell'indagine scientifica) e che il resto era solo rumore mediatico. Il conduttore gli ha dato praticamente ragione e tutti contenti. Ben lungi da poter dare un minimo giudizio "scientifico" sui fatti di Caronia mi sembra un modo irrispettoso di trattare i protagonisti di questa storia che non ne hanno avuto nessun beneficio se non "rogne".





scusate la mia ignorantità, ma polidoro, il magheto, in che cosa è laureato, in tuttologia? la sua carriera scientifica è forse comprovata da numerosi articoli su journal of tuttology?
.:LIA:.
00sabato 13 settembre 2008 15:05

La giustizia sarebbero gli alieni?


Non iniziamo con le amenità....I tecnici del tribunale non hanno avuto a disposizione tutto il materiale... ad esempio il signor Spinnato è l'unico abitante di Canneto menzionato nella relazione dei tecnici per quanto riguarda gli avvistamenti,pertanto si sono basati esclusivamente sulle sue segnalazioni,perchè non vengono mensionati gli avvistamenti, sicuramente più attendibili dei numerosi appartenenti alle forze dell'ordine?I tecnici della relazione liquidano gli avvistamenti di Spinnato con un afferazione che lascia intendere molto: "8 dei 10 avvistamenti sono state segnalate tutte dalla medesima persona" quindi mancano ai tecnici altre testimonianze su cui fare i dovuti riscontri (nella relazione). Senza contare che risulterebbe ancora meno agevole dimostrare un nesso causale tra gli avvistamenti stessi e i fenomeni di combustione, dato che non si verificano mai simultaneamente.



www.migliorforum.com/ufocontact/index.php
zomas65
00sabato 13 settembre 2008 15:11
Re:
.:LIA:., 13/09/2008 15.05:


La giustizia sarebbero gli alieni?


Non iniziamo con le amenità....I tecnici del tribunale non hanno avuto a disposizione tutto il materiale... ad esempio il signor Spinnato è l'unico abitante di Canneto menzionato nella relazione dei tecnici per quanto riguarda gli avvistamenti,pertanto si sono basati esclusivamente sulle sue segnalazioni,perchè non vengono mensionati gli avvistamenti, sicuramente più attendibili dei numerosi appartenenti alle forze dell'ordine?I tecnici della relazione liquidano gli avvistamenti di Spinnato con un afferazione che lascia intendere molto: "8 dei 10 avvistamenti sono state segnalate tutte dalla medesima persona" quindi mancano ai tecnici altre testimonianze su cui fare i dovuti riscontri (nella relazione). Senza contare che risulterebbe ancora meno agevole dimostrare un nesso causale tra gli avvistamenti stessi e i fenomeni di combustione, dato che non si verificano mai simultaneamente.



www.migliorforum.com/ufocontact/index.php




ti sei spiegata benissimo, ma chiaritemi questo punto: polidoro in che cosa è laureato? qual'è il suo cursus honorum? oppure una domanda del genere non è lecita?
xxcontattoxx
00sabato 13 settembre 2008 17:56
Re: Re:
zomas65, 13/09/2008 15.11:




chiaritemi questo punto: polidoro in che cosa è laureato? qual'è il suo cursus honorum? oppure una domanda del genere non è lecita?


Ma lo sai che Uri Geller ha preso in giro scienziati ed è stato sputtanato da un prestigiatore?
La laurea non è un vaccino contro la fede ne la sicurezza di saperne in campi che non competono anche se sembrerebbe.

xxcontattoxx (off topic sorry)


zomas65
00sabato 13 settembre 2008 18:05
Re: Re: Re:
xxcontattoxx, 13/09/2008 17.56:


Ma lo sai che Uri Geller ha preso in giro scienziati ed è stato sputtanato da un prestigiatore?
La laurea non è un vaccino contro la fede ne la sicurezza di saperne in campi che non competono anche se sembrerebbe.

xxcontattoxx (off topic sorry)






ma lo sai che per beccare i truffatori e gli hacker si chiamano altri truffatori o altri hacker?

e lo sai che per spiegare l'universo che ci circonda ci sono gli scienziati? oppure per l'esperimento al n uvo lhc del cern aspettano polidoro?
xxcontattoxx
00sabato 13 settembre 2008 18:21
appunto polidoro è esperto quanto te.
Io trovo le sue posizioni logiche e le condivido.
Le tue le trovo improbabili.
zomas65
00sabato 13 settembre 2008 18:27
Re:
xxcontattoxx, 13/09/2008 18.21:

appunto polidoro è esperto quanto te.
Io trovo le sue posizioni logiche e le condivido.
Le tue le trovo improbabili.




caro, la probabilità è solo un numero, e ne deriva che l'improbabilità non esiste, dato che non sarebbe più un numero.

PS: se non hai capito, non preoccuparti, capita!

PS2: il fatto o meno di essere più meno esperti in qualcosa non possiamo dirlo da noi, ma solo i colleghi o "peers" del tuo stesso campo di applicazione
xxcontattoxx
00sabato 13 settembre 2008 18:34
Io ragiono in termini probalistici e dico che l'ipotesi aliena o paranormale di Caronia è lo 0,0000000000001%.
Capisco che la fede non si misura in termini probabilistici come le previsioni del tempo, dell'economia, di un matrinomio, di una nascita, di un disastro e senza contare la meccanica quantistica, gli elettroni, i protoni, la materia, la vita.. Probabilità.

xxcontattoxx (mi riabilitate la firma?)
zomas65
00sabato 13 settembre 2008 18:45
Re:
xxcontattoxx, 13/09/2008 18.34:

Io ragiono in termini probalistici e dico che l'ipotesi aliena o paranormale di Caronia è lo 0,0000000000001%.
Capisco che la fede non si misura in termini probabilistici come le previsioni del tempo, dell'economia, di un matrinomio, di una nascita, di un disastro e senza contare la meccanica quantistica, gli elettroni, i protoni, la materia, la vita.. Probabilità.

xxcontattoxx (mi riabilitate la firma?)




ti avevo già invitato in precedenza a dimostrare la bontà dei tuoi calcoli. visto che il tuo numero è molto preciso, penso che non avrai nulla in contrario, tu che parli in termini probabilistici, a riportare il tuo calcoletto per intero, con statistica associata, così giusto per non parlare sempre di parole (scusa il gioco di parole), ma coi numeri, nudi e crudi.
poi ne riparleremo dell'uso/abuso dei tuoi termini, quale "alieno" e "paranormale", così come ami inserirli nei tuoi post.

guarda, esco un pò, ce la fai per cena, oppure devi scappare a telefonare alla sede centrale del cicap, lì sul al cern?
Carlo Rofena
00domenica 14 settembre 2008 14:50
Re: Re:
zomas65, 13/09/2008 15.11:


ti sei spiegata benissimo, ma chiaritemi questo punto: polidoro in che cosa è laureato? qual'è il suo cursus honorum? oppure una domanda del genere non è lecita?



Facile scoprirlo, basta cercare su google [SM=g27987]

www.massimopolidoro.com/ita/biografia/bioindex.html

zomas65
00domenica 14 settembre 2008 14:57
Re: Re: Re:
Carlo Rofena, 14/09/2008 14.50:



Facile scoprirlo, basta cercare su google [SM=g27987]

www.massimopolidoro.com/ita/biografia/bioindex.html





thanks! [SM=g28002]
antobit
00martedì 23 settembre 2008 18:29
tra tanti scienziati e scientisti coinvolti nel caso Caronia, secondo me quelli del Cicap sono i meno accrediati.
In fondo pure io posso fare un giro a Caronia, e fare due chiacchiere con qualcuno del posto. Spero che non sia il solito ubriacone del bar... ed ecco risolto il mistero. Bello vero?
lucarusso
00martedì 23 settembre 2008 21:13
Re: Re: Re:
zomas65, 13/09/2008 14.29:


scusate la mia ignorantità, ma polidoro, il magheto, in che cosa è laureato, in tuttologia? la sua carriera scientifica è forse comprovata da numerosi articoli su journal of tuttology?


Potrei fare la stessa domanda riguardo a tanti ufologi che si occupano di ufo, di esopolitica, di astronautica, di criptozoologia, di paranormale, di giardinaggio. Ti stimo ma stavolta hai toppato. [SM=g8899]
zomas65
00martedì 23 settembre 2008 22:00
Re: Re: Re: Re:
lucarusso, 23/09/2008 21.13:


Potrei fare la stessa domanda riguardo a tanti ufologi che si occupano di ufo, di esopolitica, di astronautica, di criptozoologia, di paranormale, di giardinaggio. Ti stimo ma stavolta hai toppato. [SM=g8899]




grazie per la tua stima, mi gratifica sentirtelo dire, ma circa polidoro non mi piace l'atteggiamento un pò troppo saccentello che ha, specie quano deve spiegare dei fenomeni e vuol fare lo scienziato, ma, mi spiace per lui, non lo è! io non sarò mai un presentatore televisivo o un fotomodello, benni non sarà mai un latinista alla sorbona, tu non sarai mai un plurivincitore di medaglie d'oro alle olimpiadi.
se fosse magari un pochettino più umile e non un tuttologo lo potrei anche stimare. ora no.

grazie ancora per le tue parole!
mulder87k
00martedì 23 settembre 2008 22:35
re:fenomeni di caronia

circa polidoro non mi piace l'atteggiamento un pò troppo saccentello che ha, specie quano deve spiegare dei fenomeni e vuol fare lo scienziato, ma, mi spiace per lui, non lo è! io non sarò mai un presentatore televisivo o un fotomodello, benni non sarà mai un latinista alla sorbona, tu non sarai mai un plurivincitore di medaglie d'oro alle olimpiadi.
se fosse magari un pochettino più umile e non un tuttologo lo potrei anche stimare. ora no.




Sono d'accordo,Polidoro non ha un minimo di umiltà,nè rispetto per chi si trova d'innanzi. [SM=g8872]
AlessandroCacciatore
00martedì 23 settembre 2008 22:59
Comunque devono decidere a far andare via le persone dal paese, perchè a via di raggi elettromagnetici sparati con molta probabilità da extraterrestri, fa solo rovinare la salute delle persone....Ovviamente nessuno fa niente, perchè la faccenda è letteralmente TOP-SECRET...Hummm
mulder87k
00mercoledì 24 settembre 2008 09:56
re:fenomeni di caronia
A mio avviso la stampa dovrebbe interessanrsi di più alla questione, è il solo modo che hanno gli abitanti del posto per farsi scudo dal velo di segretezza.
AlessandroCacciatore
00mercoledì 24 settembre 2008 13:07
Infatti è interessante anche notare che a livello giornalistico, se ne parla poco....Evidentemente sono bravi a non far uscire notizie...
Leopoldo67
00mercoledì 24 settembre 2008 13:34
anch'io credo che sia il solito cover up
Alfredo_Benni
00lunedì 27 ottobre 2008 13:25
Terremoto 4.0: non c'entra apparentemente nulla, ma archiviamo...
2008-10-27 12:54
Scossa 4. 0 davanti Isole Eolie
Avvertita in tutta la provincia di Messina
(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 e' stata registrata in mare tra le isole Eolie e il golfo di Patti, poco prima di mezzogiorno. A registrarla e' stato l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia poco prima di mezzogiorno. Secondo il Dipartimento Protezione Civile, la scossa e' stata nettamente avvertita dalla popolazione della provincia di Messina. I comuni piu' vicini all'epicentro sono Barcellona Pozzo di Gotto e Terme Vigliatore.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2008-10-27_127272027.html

-----------------------

Non si capisce se 4.0 Richter o Mercalli. Da come è stata avvertita "nettamente" credo Richter.
danielozma
00domenica 15 gennaio 2012 14:03
Sembra che quest'anno i fenomeni di Caronia hanno avuto una sorta di ritorno:
http://www.ansuitalia.it/Sito/index.php?mod=read&id=1326632415
Sara' vero? Qualcuno ne sa' di piu'?
Buona giornata.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:02.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com