Esperimento sfagnera

eldoc
00domenica 13 aprile 2014 12:21
Ciao a tutti, ho avuto fin'ora esperienze deludenti con le sfagnere che ho tentato di allestire con il metodo della zattera torba/perlite, leggendo in giro e prendendo spunto da alcune discussioni qui sul forum ho allestito ieri una nuova sfagnera solo con acqua distillata, vedremo come andrà, qualcuno ha esperienza in merito?
eldoc
00domenica 13 aprile 2014 12:27
Ho visto che la foto non è stata caricata, provvedo
Icchy92
00domenica 13 aprile 2014 21:22
Non so se riuscirà ad espandersi sulla rete, ma staremo a vedere :)
Andrea@rexpl
00domenica 13 aprile 2014 22:16
Potrebbe funzionare,quest'anno l'ho rifatta SENZA rete,POCHISSIMA torba e direttamente in acqua...tanti coltivano lo sfagno solo con l'acqua,lascia la sfagnera in posizione dove prenda sole ma dove non rischi di seccarsi del tutto (anche poche ore senza acqua e goodbye sfagno [SM=x349181] ) [SM=x349193]
eldoc
00martedì 22 aprile 2014 19:34
A dieci giorni dall'allestimento le teste di sfagno sono vitali e mi sembra di vedere qualche timido tentativo di espansione
eldoc
00martedì 22 aprile 2014 19:36
Non mi aveva caricato la foto nuova
Andrea@rexpl
00martedì 22 aprile 2014 21:20
Mah.ti dirò che funziona anche SENZA rete,con solo acqua [SM=x349153]
eldoc
00martedì 22 aprile 2014 23:04
Re:
Andrea@rexpl, 22/04/2014 21:20:

Mah.ti dirò che funziona anche SENZA rete,con solo acqua [SM=x349153]




Capisco, ma esattamente come procedi? Sfagno direttamente in acqua? Sommerso? Io lo scorso anno avevo tentato : cassettina in plastica, sfagno sul fondo ed acqua sopra, pessimo risultato
Andrea@rexpl
00martedì 22 aprile 2014 23:08
Pochissima torba setacciata,non pezzi grossi,e spargo sopra le teste di sfagno,senza rete...la cosa che deve aver aiutato di più quest'anno è che la sfagnera d'inverno l'ho messa in casa dietro una finestra a sud,quindi il freddo non ha bloccato lo sfagno,tra l'altro... [SM=x349150]
eldoc
00mercoledì 23 aprile 2014 08:01
Re:
Andrea@rexpl, 22/04/2014 23:08:

Pochissima torba setacciata,non pezzi grossi,e spargo sopra le teste di sfagno,senza rete...la cosa che deve aver aiutato di più quest'anno è che la sfagnera d'inverno l'ho messa in casa dietro una finestra a sud,quindi il freddo non ha bloccato lo sfagno,tra l'altro... [SM=x349150]



Penso che potrei fare un tentativo anche in questo senso, del resto finora col metodo a zattera tradizionale ho avuto solo delusioni, pensi che potrebbe andare bene se al posto della torba usassi della fibra di cocco?
Andrea@rexpl
00mercoledì 23 aprile 2014 16:27
Si potrebbe funzionare [SM=x349153] [SM=x349150] [SM=x349182]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:18.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com