Cambio dei rovi nel terrario...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
(kaka222)
00domenica 11 marzo 2007 17:31
Allora, ammesso che i rovi vanno cambiati quando cominciano a seccare... ma voi,quando avete delle neanidi nel terrario,spostate le neanidi una ad una per togliere i rami vecchi e mettere quelli nuovi??? [SM=g27993]
Bestiazza
00domenica 11 marzo 2007 17:40
Quando ho tempo e voglia si....altrimenti mi limito ad affiancare i rovi nuovi....e aspetto di avere pazienza....
FERRO91
00domenica 11 marzo 2007 17:51
Mi munisco di scatola in plastica, li trasferisco tutti dentro, cambio i rovi e li riposiziono.

Altra tecnica usata per tenere a bada 30-40 neanidi di Extatosoma: svuoto la teca di altri fasmidi più grandi, la preparo tenendo i fasmidi tolti su un tavolo, a questo punto prendo l'altra teca contenente gli Extato piccoli e trasbordo uno a uno i piccoli dalla loro vecchia teca alla nuova già preparata in precedenza...

spero mi abbiate capito...

[Modificato da FERRO91 11/03/2007 17.51]

(kaka222)
00domenica 11 marzo 2007 19:16
ho capito..... farò una commistione dei due metodi,forse è la cosa migliore quando non si ha molto tempo....

30-40 neanidi????? [SM=g27993]
E io che la facevo tragica per 15 piccoli baculum [SM=x1221916] [SM=x1221916] [SM=x1221916] [SM=x1221916] [SM=x1221916]
yurgen72
00lunedì 12 marzo 2007 00:04
La vera "piaga" sono le uova di Sipyloidea sipylus!!! [SM=g27996] [SM=g27996]
Appiccicano le uova ovunque, compreso rami e foglie. Quindi, seguendo la buona regola di non "disperdere" uova di insetti estranei nell' ecosistema locale, devo controllare tutti i rami e le foglie rimaste per recuperare quella ventina di uova appunto attaccate ad essi. Senza contare le uova incollate per tutto il terrario (rete compresa) o infilate in tutte le fessure esistenti. [SM=g27994] [SM=g27994] [SM=g27994]

Però in questi giorni, da quelle uova, mi sono nate le prime neanidi... [SM=g27995] [SM=g27995] [SM=g27995] [SM=x1221922] [SM=x1221922] [SM=x1221922]
Che dire.... [SM=g27989] [SM=g27989] [SM=g27989] è sempre un piacere!!!! [SM=x1221915] [SM=x1221915]

Yurgen.
EffeCi61
00lunedì 12 marzo 2007 08:31
Beh... io non sono così "precisino"... i rovi eliminati dal terrario dei Sipyloidea li taglio in piccoli pezzi e li butto nel sacco dell'immondizia... che comunque va a finire in un inceneritore... mentre i resti dei rovi delle altre specie li tengo per accendere il camino (bruciano che è un piacere...).
Poi raschio via tutte le uova dalle pareti e le distruggo, lasciando soltanto quelle poche annidate in posti impossibili, da cui neasceranno le nuove neanidi... che saranno comunque troppe... [SM=x1221911] [SM=x1221916]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:53.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com